Paolo Cevoli alla Fest del mare
| FALCONARA M. - Venerdì 11 agosto alle ore 18.30
Paolo Cavoli, “Festa del mare” e Falconara è sempre più splendente. Insomma di tutto e di più. La spiaggia di Falconara Marittima grande protagonista dell’estate marchigiana. Ormai punto di riferimento irrinunciabile per Ancona e le località dell’interno della provincia grazie all’attività instancabile degli operatori balneari. Mentre nel pomeriggio di venerdì 11 agosto alle ore 18.30 Paolo Cevoli concluderà, con una sua attesissima performance, “Parole legate ad un granello di sabbia” nel centralissimo spazio dell’arenile dell’ex-piattaforma Bedetti.
Alle ore 17.30 dalla piazzetta di Rocca Mare ci sarà l’inaugurazione della “Festa del Mare”, un altro appuntamento tradizionale per l’estate falconarese, che avrà come preludio una Messa di fronte alla Madonna di Rocca Mare per poi dare la partenza ad un corteo di barche delle marinerie falconaresi. L’arrivo del corteo previsto per le 19.30 nel tratto di spiaggia fra Circolo Marinaro Adriatico e Club Nautico. In caso di avverse condizioni meteo-marine, la manifestazione si terrà interamente a Rocca Mare.
Gran serata alle ore 21.45 nell’arenile di Palombina Vecchia con l’irresistibile gruppo folcloristico messicano “Sinaloense”.
Folklore esotico anche per gli altri giorni della kermesse estiva: sempre a Palombina Vecchia arrivano i colombiani del gruppo “Carmen Lopez” (sabato 12, ore 21.45) e la musica brazil, samba e latina dei Combo Experimental (domenica 13, ore 21.45).
Ancora. Lunedì 14 dalle 16.30, animazione made in Marche con l’esibizione di tutti i gruppi folk partecipanti al Festival Terranostra di Apiro. Alle 19 la festa si sposta nel centro cittadino e si apre al mondo: sfilano fino in piazza Mazzini, infatti, gruppi provenienti da Colombia, Messico, Ossezia, Serbia, Ucraina, Cina, rigorosamente in costume per il grande spettacolo “Popoli in cammino” che si terrà in piazza Mazzini alle 21.45.
Il tutto in attesa del grande spettacolo pirotecnico che come tradizione vuole saluta il Ferragosto falconarese. A partire dalle 23, tre boati nel cielo, daranno il segnale d’inizio dei fuochi d’artificio. Uno spettacolo di luci che, visto anche i risultati della scorsa edizione, con migliaia di presenze in spiaggia nonostante le basse temperature dell’estate 2005, si preannuncia “caldo” al di là del clima.
|
10/08/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati