Provincia e Comune si incontrano per avviare "Progetti di qualità"
San Benedetto del Tronto | Porto, Parco Marino, Mobilità, Edilizia Scolastica ecc i temi sui quali è stata riscontrata una ampia identità di vedute tra il Presidente Massimo Rossi, il Sindaco Giovanni Gaspari e gli Assessori intervenuti.
di Carmine Rozzi

Una fase dell'incontro tra Provincia e Comune
Nella Sala Giunta “Alfortville” alla presenza di Assessori dei due Enti e con l’aggiunta del Presidente Massimo Rossi e del Sindaco Giovanni Gaspari, Provincia e Comune si sono stretti idealmente la mano riconoscendo di avere diverse identità di vedute riguardo ad uno sviluppo comprensoriale unitario. Le parti si sono incontrate per uno scambio di impressioni su quelli che dovranno essere i temi centrali di sviluppo territoriale mettendo in cantiere progetti di valore. Perno centrale e obbiettivo comune è quello di costruire una identità basata sul mare e le sue risorse.
Da qui il rinnovato impegno da ambedue le istituzioni a portare avanti il progetto del Parco Marino cercando di conciliare le esigenze di pescatori ed ambientalisti disciplinando le risorse ittiche e idriche. Mentre il porto stesso di San Benedetto, per Gaspari, deve essere un punto di sviluppo cittadino alla stregua di quelli di Genoa, Lisbona e Barcellona e diventare la scommessa futura della città risultando una sommatoria delle tre.
Per Massimo Rossi la condivisione di idee di sviluppo e progetti è indispensabile ed è per questo che la Provincia sta portando avanti una campagna di ascolto che la porterà ad incontrare 73 diverse realtà comunali. :”Per far sì che una società dia il meglio di sé – dichiara Rossi- occorre elevarla a livelli di soddisfazione sociale, culturale, ambientale tali da migliorarne la qualità della vita.”. Così si spiegano gli interventi in materia di edilizia scolastica come l’ampliamento del Liceo Scientifico Rossetti dove troverà posto il Circondario, i cui lavori saranno finanziati dalla prossima vendita della ex Caserma dei Carabinieri di Via Pizzi.
Altri interventi sono quelli sui trasporti come la metropolitana di superficie Ascoli-Porto d’Ascoli che vedrà aumentate le fermate e le corse oltre alla realizzazione del sottopasso ferroviario sulla SS.16 che riveste una priorità di importanza nazionale il cui importo si aggira sui 5 milioni di euro che la Provincia sta cercando di farsi finanziare per poter avviare i lavori entro un triennio. A questo deve seguire un incremento del trasporto pubblico, visto che il 70% della circolazione si svolge all’interno delle città.
Occorre una migliore formazione professionale e tra i progetti in tal senso ci sono i prossimi Centri per l’Informazione che saranno realizzati dietro al Vannicola con annessi altrettanti Centri per l’Impiego e Servizi per il Quartiere, tutte opere già finanziate e progettate che aspettano solo di essere costruite. Come già terminato e presto inaugurato il sottopasso ciclo-pedonale dell’Airone (dietro la scuola Cappella di Porto d’Ascoli) che servirà a collegare a sud i quartieri Mare-Sentina e Porto d’Ascoli Centro.
Prossimo impegno della Provincia per il progetto “Mobilità” una Conferenza dei Servizi fissata per il 14 luglio nella quale si incontreranno il Comune di San Benedetto, la Provincia, la Regione, Trenitalia, Rfi, e l’Autorità di Bacino del Fiume Tronto
|
08/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati