Al via Calici di not(t)e
Porto Sant'Elpidio | Il 10 luglio alle ore 21.15 la musica del Classical Pianist and Humorist Julian Gargiulo sarà ospite di SantElpidio a Mare, presso la Contrada San Martino, mentre la sera dell11, alle 21,15, si esibirà ad Offida presso lEnoteca Regionale.
di Antonio De Signoribus
L’Associazione culturale Xenia, grazie al sostegno e al patrocino dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo della città di Sant’Elpidio a Mare e del Comune di Offida, presenta “Calici di not(t)e” con la musica del Classical Pianist and Humorist Julian Gargiulo e il vino di alcune azienda produttrici del nostro territorio.
Il 10 luglio alle ore 21.15 il pianista sarà ospite di Sant’Elpidio a Mare, presso la Contrada San Martino, mentre la sera dell’11, alle 21,15, si esibirà ad Offida presso l’Enoteca Regionale.
Sarà l’Assessore alla Cultura di Sant’Elpidio a Mare ad introdurre le performances musicali del maestro Gargiulo.
Julian Lawrence Gargiulo nasce in Italia da padre italiano e madre americana. Inizia a studiare il piano all’età di 7 anni, a 13 anni entra al Conservatorio di Verona sotto la guida della prof. ssa Randone. Prosegue gli studi successivamente con il Maestro Ciccolini, prima a Biella e poi all'Accademia di Roma.
Conclusa la formazione in Italia, il Maestro Gargiulo prosegue per un anno gli studi al Conservatorio di Mosca con il Professor Mezhlumov. L’esperienza moscovita è particolarmente significativa per l’artista che sintetizza il rapporto con gli amici russi nella parola dushevna, una relazione basata sull’aiuto reciproco e sul senso di familiarità.
Nel 1999 il giovane pianista, lasciandosi sedurre dalla metropoli americana, decide di trasferirsi a New York.
Negli Stati Uniti ha ricevuto il Bachelor's Degree alla Rowan University studiando con la Prof. ssa Zuponcic, ha conseguito il Master's Degree alla Peabody Conservatory of the Johns Hopkins University nel 1997 con il Maestro Slutsky, ha completato il Doctor of Musical Arts Degree alla University of Maryland, sotto la guida del Maestro Rodriguez.
Dopo il debutto a Washington, al Dipartimento di Stato, dove hanno scritto: “… la forza e l'energia del Maestro Gargiulo hanno coinvolto l'intero pubblico" (State Magazine”), ha proseguito l’attività concertistica in Germania, “talento, musicalità, tecnica e carisma" sono stati messi in evidenza dal Garmisch-Partenkirchner Tagblatt.
Il suo concerto alla Carnegie Hall di New York è stata ripreso in diretta dalla RAI-International Television ed hanno scritto di lui: “...un modo di suonare...come Cortot e Rubinstein” (America Oggi), mentre la stampa italiana lo ha definito “uno Scriabin di rara ispirazione" (L'Arena).Le sue performances lo vedono presente alle Virgin Island, in Francia, in Italia, in Germania, in Russia ed in Australia.
Attualmente è professore alla Westerhoff School of Music e direttore artistico della Sacred Heart Chamber Music Series di Mt. Vernon.
Oltre ad avere un folto programma di concerti solistici, si esibisce regolarmente con altri artisti.
Recenti collaborazioni lo hanno visto in recital con il soprano russo Olga Makarina (Metropolitan Opera) e il trombettista Josef Burgstaller (Canadian Brass).
Julian Lawrence Gargiulo ha vinto concorsi nazionali ed internazionali ed ha ricevuto un Peabody Grant per la sua partecipazione alla Tchaikovsky International Competition del 1998. La sua incisione dell'opera omnia per solo pianoforte di Germaine Tailleferre, premiata con il New York Foundation for the Arts Grant, è disponibile con l'etichetta Centaur Records.
<<Julian Gargiulo è un pianista sui generis: durante il concerto suona e dialoga con il pubblico-ci dice Giovanna Minnucci, organizzatrice dell’evento musicale_. Calici di not(t)e lega il vino marchigiano alle suggestioni musicali: non è uno spettacolo teatrale, né un café parigino, è l’espressione di un clima accogliente. Il maestro ci guida a scoprire con rigore e semplicità le architetture sonore che sono la storia della musica occidentale.
Julian Gargiulo nell’ unire piano e umorismo, rende l’ascoltatore partecipe del modo di concepire l’arte e la vita dei grandi musicisti romantici.
La modalità e i luoghi non convenzionali, in cui si esprime il giovane pianista, richiamano alla memoria il clima delle Schubertiadi, dove il far musica rappresentava un momento privilegiato di incontro, di socialità e di cultura.
Nel dialogo tra l’artista e il suo uditorio si vuole ridare vita ad un’idea di cultura sociale inserita nella contemporaneità. Nel carattere conviviale della fruizione della musica, il maestro Gargiulo crea un rapporto di complicità e coinvolgimento con il pubblico che nei momenti di dialogo può apprezzare la degustazione di vini locali>>.
|
08/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati