Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terza corsia autostradale, ultimo atto a Roma

| ANCONA - Loredana Pistelli: “Un ottimo risultato che permette di realizzare 150 km di terza corsia . Ne mancano 17 per coprire l’intero territorio regionale, ma si conta di raggiungere un’intesa a settembre. “

Si è chiuso a Roma con il parere favorevole della Conferenza dei Servizi, l’ultimo atto per la realizzazione della terza corsia nel tratto marchigiano dell’A 14 Gabicce –Fano.
Si è raggiunta , infatti, l’intesa nel corso della mattinata di oggi tra Ministero, Regione Marche, Provincia di Pesaro (presente il presidente Palmiro Ucchielli) , Anas, Società Autostrade e enti locali interessati dall’opera.

“Un’approvazione fondamentale – ha commentato con soddisfazione l’assessore regionale alle Infrastrutture, Loredana Pistelli, presente alla riunione- perché, oltre a potenziare la viabilità della dorsale Adriatica e favorire così l’espressione delle potenzialità turistiche e produttive della regione, si prevede anche la realizzazione di una serie di opere accessorie per migliorare la viabilità locale, come ad esempio i nuovi raccordi con il casello di Fano in località Fenile e il funzionale collegamento del casello di Pesaro-centro. Opere che consentiranno di realizzare i più funzionali e idonei collegamenti con la nuova viabilità prevista dal Piano regolatore di Pesaro (strada Montellabatese).“
E’ stato inoltre ribadito che il progetto della Complanare Pesaro-Fano sarà oggetto di un apposito accordo di programma , già definito nella delibera della giunta regionale del 19 giugno scorso, così come evidenziato nell’incontro di pochi giorni fa tra il presidente Gian Mario Spacca e il Ministro Di Pietro.

“Quindi – ha aggiunto Loredana Pistelli- con l’intesa di oggi si potranno realizzare ben 150 km di terza corsia, coprendo il tratto da Gabicce a Porto S. Elpidio. Mancano 17 km -da Porto S. Elpidio a Pedaso - per garantire la copertura dell’intero territorio marchigiano, ma contiamo di raggiungere l’intesa con il Ministero alla fine dell’estate.“

Infatti, nella seconda e successiva Conferenza di Servizi che si è tenuta sempre a Roma, presso il ministero delle Infrastrutture - presente la Provincia di Ascoli con il presidente Massimo Rossi, Anas, Società Autostrade, comuni interessati , oltre alla Regione Marche - dopo una lunga discussione, consapevoli che due comuni marchigiani – Fermo e Porto San Giorgio – hanno espresso parere non favorevole alla realizzazione delle opere, si è deciso di aggiornare la riunione della Conferenza di Servizi al 14 settembre. Per quella data l’Anas avrà potuto effettuare ulteriori valutazioni tecniche e i vari soggetti interessati avranno la possibilità di riunirsi in un tavolo tecnico per arrivare ad una proposta condivisa, che permetta il completamento del tratto autostradale.

08/07/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati