Chalet e musica in tarda serata
Porto San Giorgio | Il Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche dà ragione al Kursaal di Stefano Paniccià e sospende l'ordinanza del Sindaco Brignocchi
Lo stabilimento balneare KURSAAL S.A.S. DI PANICCIA' STEFANO & C. sito sul lungomare nord di P.S.Giorgio a mezzo dell'Avv. Andrea Agostini ha impugnato innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche la limitazione territoriale imposta dalla Ordinanza del Sindaco Brignocchi n.169 del 26/5/06 avente ad oggetto la "Fissazione di orari, limiti e modalità di effettuazione di manifestazioni musicali o di intrattenimento esercitate all'aperto per l'anno 2006" nella parte dove soltanto agli stabilimenti posizionati a nord dello Chalet Jolly è consentito di svolgere l'attività di Musica con Deejay e con apparecchi stereo sino alle ore 03.00 per un giorno alla settimana.
All'esito dell'udienza del 4 luglio scorso il T.A.R. ha riconosciuto le ragioni del Kursaal e sospeso la suddetta impugnata limitazione territoriale nel senso di includere anche il Kursaal tra i soggetti beneficiari del provvedimento sindacale impugnato. La doglianza elevata dal ricorrente ed accolta dal Giudice amministrativo vuole che del tutto soggettivamente e quindi arbitrariamente il Sindaco Brignocchi abbia individuato soltanto negli chalet Bounty, Coco Loco e Le Gall i beneficiari di una deroga volta a favorire l'esercizio dell'intrattenimento musicale fino alle ore 03.00 a dispetto degli stabilimenti balneari limitrofi.
Il Giudice amministrativo rileva infatti "la similarità del contesto residenziale" a fronte del quale si collocano non soltanto gli stabilimenti balneari Bounty, Coco Loco e Le Gall, ma anche Jolly e Kursaal. Dall'azione vincente del Kursaal volta a tutelare la propria attività commerciale da oggettive indebite interferenze dell'amministrazione cittadina nell'esercizio privato del diritto di impresa a parità di condizioni con gli altri competitors commerciali, derivano poi conseguenze notevoli che vanno anche al di là degli interessi del ricorrente stesso. Infatti non soltanto il Jolly vede riconosciuta espressamente la propria aspettativa di diritto a fare musica per un giorno a settimana fino alle ore 03.00, ma soprattutto qualsiasi stabilimento balneare della costa sangiorgese, sulla base del principio della similarità del contesto residenziale, potrà avanzare presumibili legittime pretese nel senso dell'intrattenimento musicale fino a tarda serata.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati