Provincia e Comune preparano la Settimana europea della mobilità: le prime iniziative
San Benedetto del Tronto | Per il 22 settembre si prepara una Giornata europea senzauto, durante la quale le due società di trasporto locale Steat e Start dovrebbero offrire trasporti gratuiti a tutti i cittadini.
Giovedì 6 luglio l’assessore ai trasporti del Comune di San Benedetto Settimio Capriotti ha partecipato ad una riunione nella sala consiliare della Provincia, cui erano presenti anche i rappresentanti della stessa Provincia e dei Comuni del territorio. Nel corso dell’incontro sono state fissate alcune delle iniziative in vista della “Settimana europea della mobilità” che si svolgerà dal 16 al 22 settembre.
Proprio per il 22 settembre si prepara una “Giornata europea senz’auto”, durante la quale le due società di trasporto locale Steat e Start dovrebbero offrire trasporti gratuiti a tutti i cittadini.
Prima di quel periodo la Provincia provvederà ad installare alcuni “semafori intelligenti”, che fanno scattare il verde all’arrivo dei mezzi del trasporto pubblico, dotati a loro volta di un sensore. Interessati, a San Benedetto, i semafori presenti ad alcuni incroci lungo la Statale 16: con via Roma, via Risorgimento, via Fileni, via Turati a Porto d’Ascoli.
Sono state inoltre istituite o rinnovate alcune formule di abbonamento particolarmente vantaggiose: a) “Scegli il bus/treno”: riduzione del 50% del costo di abbonamento per lavoratori dipendenti e pensionati al minimo; b) “Abbonamento Picchio”: abbonamento unico littorina per Ascoli + autobus; c) “Bike sharing”: biciclette a disposizione presso i parcheggi di varie stazioni ferroviarie della provincia, previo pagamento di una cauzione e sottoscrizione di un regolamento.
Si ricorderà inoltre che recentemente la Provincia ha affidato alla società “Transport planning service” di Perugia uno studio tecnico-economico per la realizzazione della metropolitana di superficie da Civitanova Marche a Martinsicuro, e da Ascoli a Porto d’Ascoli.
Informazioni su orari e abbonamenti possono essere chiesti alla Start al numero della biglietteria di viale Gramsci 0735.584047 o al numero verde 800443040.
Proprio per il 22 settembre si prepara una “Giornata europea senz’auto”, durante la quale le due società di trasporto locale Steat e Start dovrebbero offrire trasporti gratuiti a tutti i cittadini.
Prima di quel periodo la Provincia provvederà ad installare alcuni “semafori intelligenti”, che fanno scattare il verde all’arrivo dei mezzi del trasporto pubblico, dotati a loro volta di un sensore. Interessati, a San Benedetto, i semafori presenti ad alcuni incroci lungo la Statale 16: con via Roma, via Risorgimento, via Fileni, via Turati a Porto d’Ascoli.
Sono state inoltre istituite o rinnovate alcune formule di abbonamento particolarmente vantaggiose: a) “Scegli il bus/treno”: riduzione del 50% del costo di abbonamento per lavoratori dipendenti e pensionati al minimo; b) “Abbonamento Picchio”: abbonamento unico littorina per Ascoli + autobus; c) “Bike sharing”: biciclette a disposizione presso i parcheggi di varie stazioni ferroviarie della provincia, previo pagamento di una cauzione e sottoscrizione di un regolamento.
Si ricorderà inoltre che recentemente la Provincia ha affidato alla società “Transport planning service” di Perugia uno studio tecnico-economico per la realizzazione della metropolitana di superficie da Civitanova Marche a Martinsicuro, e da Ascoli a Porto d’Ascoli.
Informazioni su orari e abbonamenti possono essere chiesti alla Start al numero della biglietteria di viale Gramsci 0735.584047 o al numero verde 800443040.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati