Mozione sul rispetto della Legge n° 40/2004
San Benedetto del Tronto | L'intervento del Gruppo Giovani UDC
Il Gruppo Giovani UDC della Provincia di Ascoli Piceno, tramite il suo Segretario Stefano Orsini, esprime rammarico e delusione per la bocciatura da parte del Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto della mozione sul rispetto della Legge n° 40/2004.
La mozione presentata dal Capogruppo UDC Marco Lorenzetti e dal Consigliere Pino Nico, impegnava il Consiglio Comunale a rivendicare la validità e l’efficacia della legge n° 40, e a sostenerla invitando il Governo a ripristinare l’adesione dell’Italia alla Dichiarazione dei Principi Etici, così come sottoscritta nel novembre 2005 e legittimata da una volontà Parlamentare oggi non mutata.
I giovani dell’UDC, disapprovano in pieno l’operato del Ministro dell’Università e della Ricerca scientifica Fabio Mussi, che ha recentemente deciso di ritirare l’adesione dell’Italia alla Dichiarazione dei Principi Etici, sottoscritta insieme a Germania, Polonia, Austria e Slovacchia.
Dichiarazione che è pienamente conforme alla nostra legislazione in materia, peraltro consacrata dal Referendum del 12 giugno 2006.
Il rifiuto del Consiglio Comunale di San Benedetto è la conferma dell’atteggiamento della Sinistra di non considerare affatto la volontà popolare e di agire esclusivamente secondo i propri schemi ideologici; ma quello che più stupisce è la posizione di alcune forze politiche moderate come la Margherita, (che tranne un Consigliere Comunale) ha votato contro la delibera presenta dall’UDC.
Anche a livello Nazionale – Conclude il Segretario Orsini – il gruppo dei Senatori UDC, tra cui il Sen. Amedeo Ciccanti, ha presentato una mozione analoga, che impegna il governo a ripristinare la situazione precedente e a ridare l’assenso dell’Italia alla Dichiarazione dei Principi Etici.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati