Doppie punte...di Sara Di Giuseppe
Grottammare | Signor Merli, mi capita di leggere sulla stampa locale del 3 e 4 luglio il botta / risposta tre lei e il consigliere Rossi a proposito della nuova piazza Kursaal
di Sara Di Giuseppe
Non entro nel merito della nobile querelle - "provocazioni", titola con rara imparzialità il velinaro di turno.
(Ma devo ammettere di trovarmi d'accordo - turandomi il naso fino a soffocare - con il consigliere di AN, soprattutto in merito ai ghirigori della circolazione...)
Voglio piuttosto esprimere sconcerto trovando nel primo cittadino - dunque,forse,un esempio per tutti gli altri? - tanta arroganza e presunzione.
Difenda pure, è suo diritto, scelte di cui evidentemente è convinto: lasci però che ci si aspetti da lei, proprio per il ruolo che riveste, un registro diverso da quello sprezzante e perentorio di chi non ammette confronto civile e dialettico con chi non la pensa come lei.
D'altra parte è esattemente lo stesso tono e registro da lei usato con i suoi "avversari" (ricorda? "è solo una pseudo battaglia politica"... ) a proposito del taglio dei pini nella ristrutturanda piazza S.Pio ( oggi, a lavori ultimati, suolo lunare, ottimo per atterraggio di elicotteri o expo per eleganti carri funebri ).
Anzichè far solo la ruota per questa piazza perfetta e "senza difetti", che ne direbbe di occuparsi anche dell'incuria-degrado-sciatteria che regnano sovrani se appena si fanno due passi al di là della celebrata piazza similcostazzurra?
Cosa può dirci, ad esempio, del rugginoso trespolo troneggiante a metà lungomare tra i sassi, ad informazione di invisibili lavori in corso, con sconcertanti scritte: Consegna lavori 1997 - Scadenza lavori 1998 - Importi in lire (Progettisti forse morti) ?
O delle cabine telefoniche senza telefono?
O delle fontanelle perennemente ostruite, acqua stagnante che si riversa su marciapiedi e carreggiate? O delle fontanelle-totem senz'acqua?
O degli chalet che ogni anno okkupano più metri quadri, e si gonfiano diventando rumorosi bunker più o meno abusivi? Lasciamo stare il gusto, ma che ne è del diritto?
O anche tutto questo, secondo lei, è un voler trovare le doppie punte ai capelli della Bellucci?
E a proposito di Kursaal e fontanelle: che dire del fatto che, spenti gli scenografici getti della fontana-a-raso (di chi è quest'orrida espressione? ), non c'è in tutta la piazza un filo d'acqua dove l'esausto bagnante possa rinfrescarsi? Gli chalet non avrebbero gradito?
Sull'edicola-24mq-con-bagno che ogni giorno si espande come colorata piovra a 360° tornerò in altra puntata. Intanto si porti avanti col lavoro cercando sullo Zanichelli d'italiano e su A.P. del Carbonara la voce "edicola"...
( continua )
|
04/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati