Il Comune adotta un bambino a distanza
San Benedetto del Tronto | Tra qualche settimana si conosceranno i dati e il Paese di provenienza del bambino.
Mercoledì 26 luglio la giunta comunale ha deliberato l’azione di un bambino a distanza, per il tramite della Fondazione Raphael onlus di Roma, che opera in Congo, Kenya, Costa d’Avorio, Honduras, Sri Lanka e Filippine.
L’adozione a distanza, in un Paese del sud del mondo, costa 360 euro all’anno ed ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei bambini che vivono realtà difficili senza allontanarli dal proprio ambiente familiare, sociale e culturale.
L’iniziativa fa seguito alla manifestazione musicale “Sulle ali dell’amore” tenutasi il 14 luglio scorso presso il Teatro Calabresi, per ricordare Valentina Pistonesi, ed il cui ricavato è stato interamente devoluto alla Fondazione Raphael onlus. In quella occasione il sindaco, riconoscendo la bontà dell’iniziativa, ha manifestato la volontà dell’amministrazione di adottare a distanza un bambino. Tra le altre norme di riferimento, c’è la legge del 27 maggio 1991 n. 176 “Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo fatta a New York il 20 novembre 1989”.
L’adozione a distanza, in un Paese del sud del mondo, costa 360 euro all’anno ed ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita dei bambini che vivono realtà difficili senza allontanarli dal proprio ambiente familiare, sociale e culturale.
L’iniziativa fa seguito alla manifestazione musicale “Sulle ali dell’amore” tenutasi il 14 luglio scorso presso il Teatro Calabresi, per ricordare Valentina Pistonesi, ed il cui ricavato è stato interamente devoluto alla Fondazione Raphael onlus. In quella occasione il sindaco, riconoscendo la bontà dell’iniziativa, ha manifestato la volontà dell’amministrazione di adottare a distanza un bambino. Tra le altre norme di riferimento, c’è la legge del 27 maggio 1991 n. 176 “Ratifica ed esecuzione della convenzione sui diritti del fanciullo fatta a New York il 20 novembre 1989”.
|
27/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati