Grande successo a villa Conti per lo spettacolo Spheres
| CIVITANOVA M. - Un grazie va ad direttore artistico Gilberto Santini e allo staff dei Teatri di Civitanova, perché lorganizzazione è stata perfetta così come il lavoro di equipe.
Serata magica al parco di Villa Conti in occasione dello spettacolo “Spheres” messo in scena dalla compagnia “Strange fruit”. Quasi 900 persone, molti da fuori provincia, hanno assistito alla particolare esibizione dei ballerini in uno scenario di straordinaria suggestione. Molto utilizzato anche il servizio navetta dell’Atac che partiva da piazza XX Settembre.
“Esprimo grande soddisfazione – ha detto il sindaco Erminio Marinelli - per una serata magica sotto le stelle. Un mare di persone, un allestimento scenico particolare (il secondo appuntamento in Italia per questa compagnia che da oggi è in tournèe in Europa). Sono stati momenti molto piacevoli che hanno suscitato l’attenzione e la considerazione di tanti spettatori venuti appositamente a Civitanova.
Un grazie va ad direttore artistico Gilberto Santini e allo staff dei Teatri di Civitanova, perché l’organizzazione è stata perfetta così come il lavoro di equipe. Un grazie anche alla Protezione civile e ai Vigili urbani che hanno disciplinato il flusso del traffico in una zona che non presenta vasti spazi di parcheggio. Sono orgoglioso di come stanno andando le cose in questo Festival”.
“Esprimo grande soddisfazione – ha detto il sindaco Erminio Marinelli - per una serata magica sotto le stelle. Un mare di persone, un allestimento scenico particolare (il secondo appuntamento in Italia per questa compagnia che da oggi è in tournèe in Europa). Sono stati momenti molto piacevoli che hanno suscitato l’attenzione e la considerazione di tanti spettatori venuti appositamente a Civitanova.
Un grazie va ad direttore artistico Gilberto Santini e allo staff dei Teatri di Civitanova, perché l’organizzazione è stata perfetta così come il lavoro di equipe. Un grazie anche alla Protezione civile e ai Vigili urbani che hanno disciplinato il flusso del traffico in una zona che non presenta vasti spazi di parcheggio. Sono orgoglioso di come stanno andando le cose in questo Festival”.
|
27/07/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati