Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sferisterio: sabato è la volta di Aida

| MACERATA - L’opera del regista Massimo Gasparon verrà anticipata alle 18 dal Magnificat di Alda Merini

Le figure di Iside e Osiride si affacciano allo Sferisterio. Il continuo richiamo al concetto di dualità e coppia sarà uno dei temi dell’Aida, opera di Giuseppe Verdi, che andrà in scena sabato 29 luglio, alle 21.

Il programma dello Sferisterio Opera Festival non si ferma all’Arena. In questi tre giorni di apertura, sono previsti spettacoli anche al teatro Lauro Rossi, e sabato, alle 18, sarà la volta di Magnificat di Alda Merini. Per la poetessa milanese, questa opera “è il mio grazie al Signore. È la poesia di tutte le madri. Sono convinta che ogni bambino viene mandato da Dio e ogni madre dovrebbe viverlo come un miracolo.” A recitarlo sul palco sarà Valentina Cortese, una delle più grandi e acclamate attrici degli ultimi tempi.

Poi, spazio all’Aida, con la regia, i costumi e la scenografia di Massimo Gasparon. Questa rappresentazione gode di un legame molto particolare con Macerata. Fu, infatti, proprio Aida a inaugurare lo Sferisterio come teatro lirico, nel 1921. Da allora è stata portata in scena altre otto volte, tra il 1969 e il 2001. La storia si svolge nell’antico Egitto e narra il percorso che porterà Radamès, capitano dell’esercito faraonico tra le braccia dell’amata Aida, figlia del re etiope, dopo battaglie, incoronazioni e il rifiuto della mano di Amneris, figlia del re egiziano.

La sua prima rappresentazione è avvenuta al Teatro dell’Opera de Il Cairo, il 24 dicembre 1871. Due anni prima, il viceré d’Egitto Ismail Pascià chiese a Verdi di comporre un inno per l’inaugurazione del Canale di Suez, ma il Maestro, in un primo tempo rifiutò. Successivamente, quando Camille Du Locle gli presentò il programma dell’opera, accettò entusiasta. Il debutto italiano avvenne nella cornice del teatro alla Scala di Milano l’otto febbraio 1872, diretta da Franco Faccio.

27/07/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati