Un altro incarico in rosa per la Cna di Ascoli e Fermo
Ascoli Piceno | È la fotografa Barbara Di Cretico la neopresidente dellUnione provinciale Comunicazione e Terziario avanzato.

Barbara Di Cretico
Ancora un incarico “in rosa” per la Cna di Ascoli e Fermo. E’ una donna, infatti la neopresidente dell’Unione provinciale Comunicazione e Terziario avanzato. Si tratta di Barbara di Cretico, fotografa, che è stata eletta nel corso dell’assemblea del settore Comunicazione (fotografi, grafici, tipografi) che si è tenuta alla Rocca di Arquata del Tronto. L’elezione è giunta a conclusione di un fine settimana che ha visto la rocca medievale protagonista di una serie di aventi promossi dalla Cna, dal Comune e dalla Pro Loco di Arquata. Al castello, fra l’altro, resterà aperta fino al 20 agosto una mostra di artigianato artistico e di prodotti tipici.
<Questo comparto artigiano – hanno spiegato i vice presidenti Cna, Gino Sabatini e Orazio Zanetti, commentando la costituzione dell’Unione Comunicazione e Terziario avanzato – è di particolare interesse perché riguarda un settore strategico e per sua natura proteso verso il futuro. Le problematiche dell’artigianato sono comunque simili per tutte le categorie, quindi l’azione della Cna sarà sempre improntata a un appoggio a chi vuole fare impresa>.
Concetto, questo, che è stato ribadito da Massimo Capriotti, direttore della Cooperativa Artigiana Picena di Garanzia: <Il credito per le neoimprese e per quelle che hanno caratteristiche particolari, come la creatività e la voglia di scommettere sul proprio futuro, è per noi un impegno forte>. Soddisfazione per l’elezione di una donna ai vertici della Cna è stata poi espressa da Giovanna Trisciani, presidente regionale di Cna Impresa Donna: <La sensibilità di una donna ci permetterà sicuramente di portare avanti un lavoro importante a sostegno di chi opera nel delicato campo della comunicazione>.
Barbara Di Cretico è nata a San Benedetto del Tronto. Ha studiato Sociologia all’Università di Urbino, facoltà che interrompe per dedicarsi alla fotografia. Si diploma in fotografia pubblicitaria, moda, still life e computergrafica alla John Kaverdash di Milano. Si specializza poi in food styling. Free lance opera nei settori della grande distribuzione, dell’arredamento, dei gioielli, della moda, del benessere, dell’alimentare. Collabora con autorevoli riviste italiane e ha contribuito all’allestimento di importanti mostre nazionali Quando il tempo glielo consente abbandona flash da studio e banco ottico per dedicarsi al reportage. Nel 2002 documenta il disastro ecologico in Galizia, pubblicando il libro f Nunca Màis Petroleo en el Mar in collaborazione con la Provincia di Ascoli Piceno. Nel febbraio 2005, ad un mese dallo tsunami, in Sri Lanka il suo ultimo lavoro: Welcome to Paradise.
L’elezione di Barbara di Cretico ha avuto per padrini i vertici della Cna nazionale. Erano infatti presenti all’assemblea, il segretario nazionale dell’Unione Comunicazione e Terziario avanzato, Giuseppe Scozzi, e il presidente nazionale Gianfranco Granara.
Eletto anche il direttivo Comunicazione e Terziario avanzato per le province di Ascoli e Fermo. Ne fanno Parte: Andrea Calcinaro (grafico), Emidio Velli (tipografo), Andrea Gentili (grafico), Giorgio Tassi (fotografo), Adriano Parenti (fotografo) e Roberto Postacchini (fotografo).
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati