Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto “Superamento pluriclassi”scuola primaria e secondaria di 1° grado di Serravalle

| ANCONA - Richiesta di euro 6.552 di finanziamento”. Interrogazione del consigliere regionale Francesco Massi

Il sottoscritto consigliere regionale Francesco Massi
Premesso: che negli anni scolastici successivi al sisma del settembre 1997 la situazione di pluriclasse è stata quasi interamente eliminata con il contributo regionale che oramai è stato completamente utilizzato;

Visti i risultati positivi conseguiti negli anni scolastici 2003/2004, 2004/2005 e 2005/2006 con il progetto “Superamento delle pluriclassi” per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado;

Considerato che una situazione di pluriclasse in condizioni normali comporta notevoli difficoltà organizzative nonché una forte penalizzazione per gli alunni interessati che risultano quindi svantaggiati rispetto ai loro coetanei;

Sottolineata tutta la normativa regionale che pone la massima attenzione alla difesa dell’infanzia e dell’adolescenza, e alle situazione di disagio e di disparità all’interno di questa fascia di età, nonché l’impegno verso tutta la popolazione dei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano;

INTERROGA

Il presidente della Giunta per conoscere:
1. quali provvedimenti la Giunta regionale intende adottare per il progetto “Superamento delle pluriclassi” per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado del comune di Serravalle del Chienti il cui costo ammonta a euro 6.552.
2. se ritiene giusto che i bambini di Serravalle del Chienti siano penalizzati nella loro educazione e nel loro sviluppo psicopedagogico perché la Regione Marche non riesce a reperire euro 6.552.

26/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati