Notte bianca: arrivano i Finley
Ascoli Piceno | E dora in poi chi canta in città potranno deciderlo gli ascolani, con Decidi chi suona.
di Stefania Mistichelli

Finley
Per la notte di San Lorenzo, la prima notte bianca in città promossa da Picenoeventi in collaborazione con Ascoli Festival Estate e l'assessorato alla cultura del Comune, arriva il pop-punk dei i Finley.
Primo posto ai Trl awards, presenza fissa al Festivalbar e posizione numero 5 nella classifica Fimi album, il gruppo scoperto da Claudio Cecchetto sono la vera novità del 2006, intercettati da Picenoeventi di Pier Mario Maravalli già in Aprile, quando ancora i giovani musicisti erano un gruppo sconosciut0 ai più.
Già si affollano le richieste da ogni parte della penisola (Roma, Rieti, Monopoli, Pesaro, Campobasso, Foggia) di giovani ansiosi di assistere all’unica data del centro Italia.
Ed è in attesa di questo concerto evento che Picenoeventi e Pier Mario Maravalli propongono un’iniziativa per l’autunno. Si chiama “Decidi chi suona” e vuole dare ai giovani del territorio Piceno la possibilità di fare delle scelte musicali verosimilmente attuabili nella stagione Autunno/Inverno 2006/2007 .
In questo modo Ascoli Piceno potrebbe diventare un luogo dove ascoltare dal vivo gli artisti del momento, privilegiando in particolare le novità musicali del territorio.
I giovani saranno veri e proprio promoter, direttori artistici della stagione musicale, e fra tutti i partecipanti saranno estratti 10 biglietti omaggio ogni concerto.
L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con il nuovo sito internet www.ascolidavivere.it e www.picenoeventi.it e nasce in collaborazione con L’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno – Assessorato alla Cultura e Palafolli.
Per ulteriori informazionoi: info@picenoeventi.it
|
25/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati