Cittadinanzattiva su indulto per reati di corruzione nella P.A
| ROMA - Misura iniqua dal punto di vista etico ed economico
Cittadinanzattiva si dichiara contraria alla proposta di estendere l’indulto ai reati di corruzione nella Pubblica Amministrazione: “Sarebbe una misura iniqua dal punto di vista etico ed economico”, dice Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva. “La nostra classe politica darebbe un pericoloso messaggio in aiuto dei potenti, gli unici che stanno in carcere per reati di corruzione e non ci sarebbe giustizia per chi ha sottratto soldi alla sanità e per chi ha truffato un milione di risparmiatori. Ogni anno 70 miliardi di euro finiscono in tangenti, sottraendo soldi alla collettività e minando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni
Per questo chiediamo al Parlamento di escludere tali reati dall’ipotesi di indulto, che riteniamo giusta come misura per restituire dignità alle nostre carceri e ai detenuti. Chiediamo inoltre al Parlamento di prendere in esame ed approvare in tempi brevi la nostra proposta di legge per il recupero e il riutilizzo sociale dei beni dei corrotti, presentata nei giorni scorsi al Senato”
Per questo chiediamo al Parlamento di escludere tali reati dall’ipotesi di indulto, che riteniamo giusta come misura per restituire dignità alle nostre carceri e ai detenuti. Chiediamo inoltre al Parlamento di prendere in esame ed approvare in tempi brevi la nostra proposta di legge per il recupero e il riutilizzo sociale dei beni dei corrotti, presentata nei giorni scorsi al Senato”
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati