LAcqua, una risorsa da tutelare
Ascoli Piceno | I consigli dal Ciip per un uso consapevole della risorsa idrica.
Non c’è vita senza acqua. L’acqua è un bene prezioso, indispensabile, a tutte le attività umane. Le disponibilità di acqua dolce non sono inesauribili.
E’ indispensabile preservarle,controllarle e se possibile, accerscerle.
(Carta Europea dell’acqua).
La CIIP - gestore del Servizio Idrico Integrato rinnova il suo appello a tutta la cittadinanza: avere cura dell’acqua deve essere una priorità, soprattutto in questo periodo in cui i consumi tendono ad aumentare a causa delle elevate temperature estive.
Ma gli elevati consumi possono dipendere anche da usi non consentiti o irrazionali provocando situazioni localizzate di crisi nel territorio gestito.
Quelli che seguono sono dei consigli fondamentali che ciascun cittadino può facilmente mettere in pratica. Rispettare queste regole significa imparare a considerare l’acqua come un bene prezioso, che non solo non deve essere sprecato ma anche inquinato per rendere più semplice e meno costosa la sua depurazione.
• Applicare ai rubinetti i frangigetti in modo da ridurre l’uscita dell’acqua;
• Non eccedere nell’uso del water e controllare il rubinetto a galleggiante per verificare che non ci siano perdite;
• Non lasciar scorrere l’acqua inutilmente ma aprirla solo per il tempo necessario;
• Utilizzare la doccia anziché il bagno in vasca; si avrà così un consumo inferiore di acqua, tempo e gas;
• Far controllare spesso gli impianti domestici e riparare tempestivamente le perdite dell’impianto interno;
• Non innaffiare piante e fiori con acqua potabile e nelle ore più calde;
• Non utilizzare l’acqua potabile per lavare le automobili;
• Utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico e di notte;
• Usare l’acqua di cottura della pasta per lavare le stoviglie.
L’acqua è un patrimonio comune il cui valore deve essere riconosciuto da tutti.
Per questo ci auguriamo di poter contare sulla collaborazione dei cittadini, attori protagonisti della vita dell’acqua.
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati