Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viale Cavallotti in jazz

Porto San Giorgio | Appuntamento d’eccezione mercoledì 26 con Luigi Ferrara Quintet, musica di qualità per riempire le sere d’estate

Un appuntamento fisso che gli amanti della buona musica hanno già imparato ad amare. Tornano i mercoledì con il jazz su Viale Cavallotti, angolo di Porto San Giorgio troppo spesso ingiustamente escluso dalla pienezza dell’estate. Dopo i primi due straordinari appuntamenti che hanno visto esibirsi il Giacinto Cistola Trio e il Modena Ensamble, in arrivo il 26 luglio il Luigi Ferrara Quintet, un evento vero. Armonicista, compositore, pianista, contrabbassista, Luigi Ferrara si diploma in Pianoforte al Conservatorio di musica di Perugia e in Contrabbasso al Conservatorio di Musica di Pesaro.

Si avvicina alla musica jazz già nei primi anni ottanta, il suo stile influenzato da grandi maestri quali Bill Evans, Oscar Peterson e Toots Thielemans. Grazie a quest’ultimo, sua guida artistica da sempre, con il quale stabilisce dal 1995 una profonda e reciproca amicizia, inizia a studiare l’armonica cromatica dal 1986. Dalla fine degli anni ’80 si esibisce su RAI UNO e in vari paesi Europei: Spagna Inghilterra, Svizzera, Norvegia, Danimarca, Olanda, Grecia, Austria, Svezia e Francia; vince il Concorso di Musica d’autore di Recanati.

Nel 1994 compone alcune colonne sonore per opere teatrali; è pianista presso la Big Band “Excalibur”, diretta dal Maestro Maurizio Carugno, dove suona anche con il trombettista americano Phil Mango. Il 1997 è stato l’anno della produzione del primo CD di Luigi Ferrara, “The Life Always”, con la collaborazione di importanti rappresentanti del jazz italiano: Ramberto Ciammarughi, Eric Cisbani, Massimo Colucci, Mauro Bruscantini, Daniele Di Bonaventura, Marco Ferrara, Massimo Ferri, Onorino Tiburzi e Simone La Maida. Tour Luglio 2002 insieme alla cantante Sarah Jane Morris. Tour Aprile 2003 insieme a Helen Habbey.

Nel Maggio 2003 suona con il chitarrista John Scofield in uno dei suoi concerti. Insieme all'Orchestra Filarmonica Marchigiana, tiene come solista una serie di concerti suonando brani di sua composizione più "Once upon a memory" per armonica cromatica, trio jazz e Orchestra Sinfonica del compositore Roberto Molinelli.

24/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati