Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giro di boa per I teatri del mondo

Porto Sant'Elpidio | Gran finale, questa sera, allo stadio ferranti con la Melevisione

Nove giorni di spettacoli, eventi, laboratori creativi, di spazi teatrali presi d’assalto. Per I Teatri del Mondo, il Festival Internazionale del Teatro per ragazzi di Porto Sant’Elpidio, giunto alla sua XVII edizione, è stato l’ennesimo boom. E non c’è nulla di cui sorprendersi di fronte a un cartellone che ha offerto spettacoli di qualità eccelsa, se non straordinaria. Come dimostra anche l’ultima giornata di un programma capace di lasciare senza fiato: c’è ancora il tempo di un convegno nazionale, e poi ancora teatro e l’arrivo della più popolare trasmissione televisiva dedicata all’infanzia: la Melevisione.

Alla sala conferenze di villa Baruchello, a partire dalle 17,30, all’interno del convegno “Leggere ai bambini”, si parlerà dell’importanza della lettura fin dal primo anno di vita. Interverranno lo scrittore Marco Moschini, Antonio Leoni, cofondatore della rivista “Il Pepe Verde”, Laura Olimpi, pediatria dell’Associazione “Nati per leggere” di Trieste, Don Antonio Tarzia, direttore de “Il Giornalino” e, in rappresentanza delle Giunta regionale, l’Assessore Paolo Petrini. Alle 18,30, al Teatro del Cielo, alla pineta nord, “Il bambino senza un venerdì” della compagnia Nelunonellaltro di Bologna, storia di Giovannino, un bimbo strano e solitario ma vivace e sensibile che ne combinerà di tutti i colori.

E alle 21,15, al campo sportivo Ferranti, l’evento di chiusura della XVII edizione de I Teatri del Mondo: “Misteriosa avventura al Fantabosco”, presentato dalla Melevisione, il programma pomeridiano di Raitre in onda ormai da sette anni. Milo Cotogno, Strega Varana, Lupo Licio, Balia Bea e Vermio Viliberto Fangoso da Malgozzo usciranno dal piccolo schermo per materializzare il meraviglioso mondo del Fantabosco. Un’avventura teatrale basata sul divertimento e sull’interazione con i bambini, come nella tradizione della Melevisione, che questa volta affronterà un grande tema: quello della paura. Assieme ai loro beniamini, i bambini impareranno a riconoscerla, affrontarla e vincerla attraverso una storia che si snoderà sotto i loro occhi.

22/07/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati