Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Indizione dello stato di agitazione del personale della Casa di cura privata Stella Maris

San Benedetto del Tronto | La iniziativa si è resa necessaria per denunciare la grave situazione che si sta verificando da diversi mesi all’interno della struttura sanitaria privata.

di Francesco Neroni*


La FP CGIL, a seguito di assemblea, comunica lo stato di agitazione del personale della Casa di cura privata Stella Maris.

La carenza di personale non permette più di applicare i piani di assistenza in maniera adeguata, facendo diminuire al limite i livelli di qualità delle prestazioni sanitarie, tanto da mettere a rischio sia i pazienti che gli stessi operatori.

Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia durante la notte rimane in servizio una sola figura professionale (ostetrica), la quale deve sopperire all’assistenza di tutte le degenti, ai parti notturni e a far fronte ad eventuali urgenze, anche neonatali.

Per sopperire a queste criticità il direttore sanitario ha disposto che l’infermiere della medicina deve garantire la presenze in caso di urgenze in sala operatoria e sala parto, obbligandolo ad assentarsi dal reparto creando seri disservizi.

Questo stato di cose, non più sostenibile, è stato rappresentato oltre due mesi fa al presidente, ma a tutt’oggi nulla è cambiato.
Il personale chiede che venga modificata l’organizzazione che permetta agli infermieri della medicina di non essere distolti dall’attività del reparto loro assegnato.

Riteniamo non più rinviabile l’attivazione del doppio turno nelle 24 ore nel reparto di ostetricia e ginecologia (una ostetrica e una infermiera).

Questo obiettivo, che può essere raggiunto a fine luglio con la chiusura estiva del reparto di chirurgia, venga immediatamente preceduto dal ripristino del servizio di pronta disponibilità per garantire nelle ore notturne il servizio di urgenza in sala parto e sala operatoria.

La scrivente, unitamente al personale, valuterà gli sviluppi nei prossimi giorni riservandosi di organizzare ulteriori iniziative di mobilitazione e di coinvolgimento della opinione pubblica, richiamando alle proprie responsabilità tutti gli organi istituzionali.

*Segretario provinciale F.P. CGIL

19/07/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati