Un libro in giardino
Sant'Elpidio a Mare | L'Associazione Città di Zenobia propone due appuntamenti culturali presso il parco comunale di villa Bartolucci
Martedì 25 luglio alle ore 21.30 a Sant’.Elpidio a Mare, presso il parco comunale di Villa Bartolucci avrà luogo il primo dei due appuntamenti di “Un libro in giardino”, organizzati dall’Associazione Culturale “Città di Zenobia”, con il patrocinio dell’ Amministrazione. La serata vedrà ospiti l’autore Vittorio Scialè, presentato dalla Prof.ssa Mirella Straccali, ed il suo libro “Le Tre Carte”, esempio di moderno romanzo giallo costruito su personaggi e storie del nuovo secolo.
L’autore, medico prestato temporaneamente alla letteratura, offre infatti un’opera originale che, mantenendo una veridicità con i fatti che quotidianamente si succedono nel mondo, impedisce al lettore di pensare ad una trama di pura fantasia. Ne anticipiamo il contenuto. Luca Bencini, direttore sanitario di una clinica privata di Rimini è il classico uomo realizzato: 40 anni, ottimo lavoro, buon censo, famiglia ideale, amici brillanti ed intensi. Ma sulla sua strada incontra il knock down che stenderebbe anche Rocky Balboa: il coinvolgimento in un omicidio, che è solo l’inizio di una serie di eventi criminosi che lo vedranno sventurato protagonista e impotente spettatore.
Nel baillame forza nove del momento si incontra casualmente con Elkian Barku, un turco cristiano che è vissuto girando il mondo, ed è arrivato in Italia per aiutare il suo grande amico Mathias Faber, un tedesco conosciuto ai tempi delle barricate del ‘68 di Praga. Quello che i tre non sanno è che sono solo pedine schiacciate tra chi sta provando a cambiare la storia attraverso la violenza del terrorismo e chi vuole che ciò non accada, ma che comunque non fa sconti in quanto a metodi per evitarlo. Due carabinieri guidano la riscossa della Legge: Simone Arcuri un brillante e lanciato capitano, psicologo, esperto in traffici internazionali e Salvatore Toscano, un più modesto maresciallo, ma non per questo meno arguto e soprattutto meno coraggioso.
Il vortice cresce pagina per pagina, per giungere all’accelerazione finale, per alcuni versi sconcertante, che chiude un libro che spinge, singolarmente per il genere, alla riflessione, perché pur rispondendo a tutti i quesiti classici del giallo, lascia porte aperte a quale sarà il domani dei personaggi. Il secondo appuntamento in giardino, martedì 1 agosto, ci porterà alla scoperta di un nuovo libro, “Da bambine”, e della scrittrice Luana Trapè, introdotta dalla Dott.ssa Sibilla Zoppo Martellini, tra i soci fondatori dell’Associazione.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Teatro Auditorium “G. Giusti”.
|
19/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati