Progetto di ampliamento dellA14
| ANCONA - I tratti che toccano la provincia di Ancona e i comuni del maceratese e dellascolano
Ieri il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e l’amministratore delegato della Società Autostrade, Giovanni Castellucci, hanno illustrato in conferenza stampa l’intero Progetto di ampliamento dell’A/14 che da Rimini arriverà a Pedaso.
Nel dettaglio, per quanto riguarda la provincia di Ancona e i comuni compresi tra il maceratese e l’ascolano, i tratti autostradali sono: Senigallia–Ancona Nord; Ancona Nord-Ancona Sud; Ancona Sud-Porto Sant’Elpidio. Il primo riguarda i Comuni di Senigallia, Montemarciano, Falconara Marittima e Chiaravalle per una lunghezza di 19 chilometri. Le maggiori opere previste sono quattro viadotti, nove cavalcavia e una galleria naturale. Lo svincolo esistente da riqualificare è quello di Ancona Nord mentre verrà creato un nuovo svincolo a Marina di Montemarciano. Si interverrà su 11,3 chilometri con barriere antirumore per il contenimento del rumore provocato dal traffico viario. Per quanto riguarda i tempi, entro la fine del 2006 sarà terminata la progettazione esecutiva mentre l’appalto e l’avvio dei lavori avverrà entro il 2007. Il costo del progetto definitivo dell’opera è di 201 milioni di euro.
Il tratto Ancona Nord-Ancona Sud interessa i Comuni di Chiaravalle, Falconara Marittima, Camerata Picena, Ancona e Osimo. La lunghezza del tratto è di sedici chilometri e tra le maggiori opere si prevedono quattro viadotti e due gallerie naturali. Lo svincolo esistente da riqualificare è quello di Ancona Sud mentre ne verrà realizzato uno nuovo ad Ancona Ovest. Saranno posti 6,2 chilometri di barriere antirumore. Entro la fine del 2006 si terminerà la progettazione esecutiva, l’appalto e l’avvio dei lavori sono previsti entro il 2007. Il costo del progetto definitivo è di 277 milioni di euro.
Il tratto Ancona Sud–Porto Sant’Elpidio interessa i Comuni di Osimo, Camerano, Castelfidardo, Sirolo, Numana, Loreto, Porto Recanati, Potenza Picena, Civitanova Marche, S.Elpidio a Mare e Porto S.Elpidio.
La lunghezza del tratto è di 40,3 chilometri; le maggiori opere d’arte da realizzare sono quattordici viadotti, trenta cavalcavia e una galleria artificiale. Loreto e Civitanova Marche sono i due svincoli esistenti da riqualificare mentre a Porto Sant’Elpidio ne verrà realizzato uno nuovo. Su 24,2 chilometri saranno realizzate le barriere antirumore. I tempi sono stati divisi in fasi di lavori: l’appalto e l’avvio della prima fase entro marzo 2007; la progettazione esecutiva della seconda fase entro la fine del 2006; l’appalto e l’avvio dei lavori della seconda fase entro il 2007. Il costo dell’opera è di 119 milioni di euro per gli interventi della prima fase e di 277 milioni di euro per gli interventi della seconda fase.
Il progetto di ampliamento dell’A/14 è la dimostrazione che le Marche sono una Regione coraggiosa è stato il commento di Giovanni Castellucci: “La Regione Marche – ha detto – ha avuto il coraggio, ha saputo, in poco tempo, svolgere un’azione di coordinamento, di concertazione con gli enti locali. In questi casi è indispensabile la velocità delle decisioni, non solo per non rischiare di perdere i finanziamenti ma anche per evitare che i progetti diventino obsoleti”. “Le Marche voltano pagine – ha asserito Spacca con soddisfazione – hanno iniziato a programmare una seria e realistica politica delle infrastrutture.
Non un libro dei sogni ma realizzazioni complete, che consentiranno alle Marche di recuperare il deficit accumulato in questo settore. L’ammodernamento dell’A/14 è un tassello strategico nel disegno di logistica integrata, che la Regione sta perseguendo con tenacia e determinazione, a vantaggio di tutta la comunità per l’aumento della competizione del Sistema-Marche e la sicurezza dei cittadini”. Il presidente ha poi ricordato che sono stati “determinanti i contributi degli enti locali che hanno portato al miglioramento dell’iniziale Progetto nel senso di una maggiore adesione alle esigenze del territorio”.
|
18/07/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati