Appalti: tecnici, giuristi e amministratori studiano nuovo codice unico
| MACERATA - Lincontro è organizzato da Provincia di Macerata, Confindustria (sezione maceratese dei Costruttori edili) e Asam (Associazione studi amministrativi delle Marche).
“Appalti, la novità del Codice unico”. Su questo tema si confrontano, giovedì 20 luglio, al cineteatro “Italia” di Macerata, tecnici, giuristi e amministratori che seguono in particolare il settore dei lavori pubblici. L’incontro è organizzato da Provincia di Macerata, Confindustria (sezione maceratese dei Costruttori edili) e Asam (Associazione studi amministrativi delle Marche).
Alle ore 9 sono previsti i saluti del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e del presidente della sezione di Confindustria, Fabio Paci; poi seguiranno gli interventi degli avvocati Andrea Calzolaio su novità e problemi legate al Codice unico; Claudio Gruccione sui criteri di aggiudicazione (offerta economicamente più vantaggiosa e offerte anomale); e Susanna Santini, che parlerà di concessione di lavori pubblici e del project financing. Quindi, il dibattito.
Nel pomeriggio i lavori riprenderanno alle ore 15 con le relazioni di altri avvocati: Daniele Spinelli (“Appalti di servizi e forniture nel nuovo Codice”); Giuseppe Carassai (“Opere a scomputo”); e di nuovo Andrea Calzolaio (“Lavori in house”). Infine, il conclusivo dibattito.
L’iniziativa propone pertanto un’attenta ricognizione delle principali novità che emergono dalla raccolta della disciplina effettuata dal Codice dei contratti pubblici “de Lise”, a cui si deve una semplificazione del quadro normativo in materia. In particolare, nel corso della giornata di studio, verranno approfonditi i punti di maggiore interesse e di più frequente ricorrenza nella prassi amministrativa, tenendo conto anche dei recenti provvedimenti governativi di proroga parziale.
Alle ore 9 sono previsti i saluti del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, e del presidente della sezione di Confindustria, Fabio Paci; poi seguiranno gli interventi degli avvocati Andrea Calzolaio su novità e problemi legate al Codice unico; Claudio Gruccione sui criteri di aggiudicazione (offerta economicamente più vantaggiosa e offerte anomale); e Susanna Santini, che parlerà di concessione di lavori pubblici e del project financing. Quindi, il dibattito.
Nel pomeriggio i lavori riprenderanno alle ore 15 con le relazioni di altri avvocati: Daniele Spinelli (“Appalti di servizi e forniture nel nuovo Codice”); Giuseppe Carassai (“Opere a scomputo”); e di nuovo Andrea Calzolaio (“Lavori in house”). Infine, il conclusivo dibattito.
L’iniziativa propone pertanto un’attenta ricognizione delle principali novità che emergono dalla raccolta della disciplina effettuata dal Codice dei contratti pubblici “de Lise”, a cui si deve una semplificazione del quadro normativo in materia. In particolare, nel corso della giornata di studio, verranno approfonditi i punti di maggiore interesse e di più frequente ricorrenza nella prassi amministrativa, tenendo conto anche dei recenti provvedimenti governativi di proroga parziale.
|
18/07/2006
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati