Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’eretico di Stefano Artissunch

| Nell’incanto del Chiostro di S.Agostino, lunedì 10 luglio, un pubblico numeroso, partecipe ed entusiasta ha assistito alla vicenda drammatica della vita del grande ascolano, che chiuse nel rogo di Firenze la sua tragica esistenza.

di Francesca Romana Rinaldi


Uno spettacolo offerto alla città e al territorio dal progetto interessante dell’Associazione Synergie teatrali, che dall’incontro tra attori professionisti con gruppi teatrali locali, intende produrre degli spettacoli utilizzando il patrimonio culturale ed architettonico custodito dalla Provincia di Ascoli Piceno, con l’obiettivo di inserirli nelle stagioni teatrali locali e nazionali.

Il primo esperimento può ritenersi senz’altro riuscito.
Infatti, su un palcoscenico fondamentalmente nudo, utilizzando le architetture e le colonne del grande chiostro e un sapiente uso delle luci, gli spettatori hanno assistito ad una vicenda non ricostruita, ma vissuta in diretta, dalle accuse degli inquisitori, alla difesa orgogliosa della sua dignità di libero pensatore, al confronto tra la poesia del grande Dante e quella del grande Ascolano, all’intermezzo di come è stato vissuto e come viene percepita la vicenda di Cecco dal popolino minuto, alla chiusura drammatica della vicenda e al rogo che chiude la vicenda umana dell’autore dell’Acerba.

Applausi ripetuti ed intensi hanno salutato lo spettacolo e tutti gli attori, tra cui si è distinto il bravissimo Stefano Artissunch, regista e promotore della splendida iniziativa.
Ad maiora.

17/07/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati