Omicidio Colacioppo: arrestati in Ucraina 2 dei 3 latitanti
Ascoli Piceno | Catturati i moldavi Angela Biriukova (vedova di Colacioppo) e il complice Valeri Luchin condannati nel 2004 a 30 anni di reclusione. Lavvocato ascolano era stato ucciso da 17 coltellate nel febbraio 1999.
di Stefania Mistichelli
Le indagini per l’omicidio Colacioppo giungono ad una svolta decisiva: arrestati infatti Angela Biriukova (vedova di Colacioppo) e il complice Valeri Luchin, condannati a 30 anni di reclusione nel novembre del 2004 dalla Corte d'Assise d'Appello di Ancona per l'omicidio dell'avvocato ascolano. Un risultato positivo raggiunto grazie alla perfetta collaborazione tra le due polizie, italiane ed ucraina.
Antonio Colacioppo era stato trovato morto il 1 febbraio 1999, colpito da 17 coltellate presso il suo studio legale ad Ascoli. I 2 latitanti moldavi sono stati rintracciati ed arrestati nella città di Cherkasy (Ucraina) dalla Polizia di Stato di Ancona e di Ascoli Piceno in collaborazione con l'Interpol di Roma e il Servizio Centrale Operativo che coordinato l’operazione “Odessa”.
Dopo lunghi mesi di indagini serrate infatti i 2 erano stati individuati in Ucraina dove erano stati inviati inviati investigatori delle Squadre Mobili di Ancona ed Ascoli Piceno, assistiti da personale dell'Interpol di Roma ed coadiuvati dalle Autorità di Polizia Locale.
Durante la permanenza in Ucraina degli investigatori italiani, infatti, le autorità locali, su sollecitazione di quelle italiane, avevano attivato un'imponente attività investigativa, attraverso pedinamenti, osservazioni di abitazioni e locali pubblici.
La prima a cadere nella rete della polizia (ufficio investigativo di Cherkasy, unitamente a personale italiano) è stata la donna, Angela Biriukova, 35 anni, bloccata all'interno di una casa da gioco. Poi è stato il turno di Valeri Luchin di 33 anni.
Sfuggito alla cattura, al momento, il terzo complice, Iurie Cegolea.
E'è in corso la procedura di estradizione dei 2 latitanti arrestati.
|
17/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati