Salvataggi a raffica
San Benedetto del Tronto | In questo periodo molto movimentato per il forte vento che provocava mare mosso e forti correnti in tutta italia non senza provocare tragedie un encomio va senzaltro a tutti i bagnini di salvataggio della turismo service che espleta il servizio
I bagnini di salvataggio della turismo service che espleta il servizio di salvataggio da Porto d’Ascoli fino a Pedaso, stanno dimostrando forte senso del dovere, coraggio ,impegno e hanno dimostrato in molteplici situazioni serieta’e professionalita’ nello svolgimento del servizio.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO:
Di fronte allo chalet Sud-Est il bagnino di salvataggio Fabio Ruggieri si lanciava a nuoto per riportare un signore anziano colpito da crampi che nn riusciva a ritornare a terra.
Protagonisti anche i proprietari delle concessioni:Davanti allo chalet da Carlo conc. 13 il proprietario dello chalet,Carlo Romani, trovatosi sulla battigia e accortosi per primo che un signore anziano si trovava in difficolta’ non esitava a lanciarsi tra le onde per soccorerre il malcapitato per riportarlo a terra.
PORTO D’ASCOLI: tra le scogliere davanti lo chalet spritz una coppia di coniugi valdostani andava in difficolta’ e il marito iniziava bere acqua. Subito la moglie invocava diperatamente l’aiuto dei bagnini di salvataggio (Solito Nicola e Di Salvatore Daniele) che prontamente accorrevano sul posto e con l’ausilio dei pattini di salvataggio traevano in salvo prima l’uomo e poi la donna che nel frattempo era andata anche lei in affanno.dopo aver riportato a terra la coppia i ragazzi del salvamento ricevevano i sentiti ringraziamenti della coppia.
Di fronte allo chalet Diamante,una ragazza rumena non pratica del nuoto si allontanava imprudentemente dalla riva e venutasi a trovare in difficolta’ in mezzo alle scogliere iniziava a bere acqua. Accortisi della situazione di pericolo i bagnini di salvataggio presenti nella zona (Di Nicoli Sabino e Coccia Davide) prontamente intervenivano e dopo le rigorose raccomandazioni riportavano a terra la ragazza dove ancora una volta si sono sentiti dire grazie per aver riportato la tranquillita’ in una situazione che sarebbe divenuta senz’altro drammatica.
GROTTAMMARE -CUPRA MARITTIMA: una ragazza di corsa avvertiva i bagnini di salvataggio che un ragazzino di 10anni a bordo di un canottino era sfuggito al controllo della sorella a causa del forte vento e delle correnti fortissime. La situazione appariva subito drammatica anche perche il canottino era arrivato tra le poderose onde fin fuori gli scogli. Subito i bagnini di salvataggio,Alessandro Capriotti e Sbei Matteo, con molto coraggio e viste le cattive condizioni del mare che non poteva permettere l’utilizzo del pattino di salvataggio si lanciavano a nuoto verso il canottino e una volta raggiunto con enormi sforzi lo riportavano a terra e tra gli encomi generali per il gesto compiuto lo riconsegnavano tra le braccia della sorella.
Nella zona di Grottammare centro una nonna insieme al nipotino del napoletano entrambi non sapendo nuotare si trovavano in difficolta’ per il mare molto mosso e subito invocavano “aiuto”. Anche qui prontamente i bagnini Camposeo Giuseppe e Piunti Daniele in coppia si lanciavano al soccorso della nonna e del nipotino aiutandoli non senza difficolta a riportare la situazione alla normalita’.
Sempre a Grottammare centro il bagnino Camposeo Giuseppe nel pomeriggio di domenica provvedeva a soccorrere un gruppo di ragazzi che si era avventurato imprudentemente con il mare mosso fuori dalle scogliere. Una volta raggiunti i ragazzi in difficolta’ li riportava a terra con l’ausilio del pattino di salvataggio.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO:
Di fronte allo chalet Sud-Est il bagnino di salvataggio Fabio Ruggieri si lanciava a nuoto per riportare un signore anziano colpito da crampi che nn riusciva a ritornare a terra.
Protagonisti anche i proprietari delle concessioni:Davanti allo chalet da Carlo conc. 13 il proprietario dello chalet,Carlo Romani, trovatosi sulla battigia e accortosi per primo che un signore anziano si trovava in difficolta’ non esitava a lanciarsi tra le onde per soccorerre il malcapitato per riportarlo a terra.
PORTO D’ASCOLI: tra le scogliere davanti lo chalet spritz una coppia di coniugi valdostani andava in difficolta’ e il marito iniziava bere acqua. Subito la moglie invocava diperatamente l’aiuto dei bagnini di salvataggio (Solito Nicola e Di Salvatore Daniele) che prontamente accorrevano sul posto e con l’ausilio dei pattini di salvataggio traevano in salvo prima l’uomo e poi la donna che nel frattempo era andata anche lei in affanno.dopo aver riportato a terra la coppia i ragazzi del salvamento ricevevano i sentiti ringraziamenti della coppia.
Di fronte allo chalet Diamante,una ragazza rumena non pratica del nuoto si allontanava imprudentemente dalla riva e venutasi a trovare in difficolta’ in mezzo alle scogliere iniziava a bere acqua. Accortisi della situazione di pericolo i bagnini di salvataggio presenti nella zona (Di Nicoli Sabino e Coccia Davide) prontamente intervenivano e dopo le rigorose raccomandazioni riportavano a terra la ragazza dove ancora una volta si sono sentiti dire grazie per aver riportato la tranquillita’ in una situazione che sarebbe divenuta senz’altro drammatica.
GROTTAMMARE -CUPRA MARITTIMA: una ragazza di corsa avvertiva i bagnini di salvataggio che un ragazzino di 10anni a bordo di un canottino era sfuggito al controllo della sorella a causa del forte vento e delle correnti fortissime. La situazione appariva subito drammatica anche perche il canottino era arrivato tra le poderose onde fin fuori gli scogli. Subito i bagnini di salvataggio,Alessandro Capriotti e Sbei Matteo, con molto coraggio e viste le cattive condizioni del mare che non poteva permettere l’utilizzo del pattino di salvataggio si lanciavano a nuoto verso il canottino e una volta raggiunto con enormi sforzi lo riportavano a terra e tra gli encomi generali per il gesto compiuto lo riconsegnavano tra le braccia della sorella.
Nella zona di Grottammare centro una nonna insieme al nipotino del napoletano entrambi non sapendo nuotare si trovavano in difficolta’ per il mare molto mosso e subito invocavano “aiuto”. Anche qui prontamente i bagnini Camposeo Giuseppe e Piunti Daniele in coppia si lanciavano al soccorso della nonna e del nipotino aiutandoli non senza difficolta a riportare la situazione alla normalita’.
Sempre a Grottammare centro il bagnino Camposeo Giuseppe nel pomeriggio di domenica provvedeva a soccorrere un gruppo di ragazzi che si era avventurato imprudentemente con il mare mosso fuori dalle scogliere. Una volta raggiunti i ragazzi in difficolta’ li riportava a terra con l’ausilio del pattino di salvataggio.
|
17/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati