Le notti di Epicuro
| Continuano le degustazioni di paste in abbinamento con i migliori vini del Piceno. Al Chiostro di San Francesco, sede della Vinea e dellEnoteca Regionale, il prossimo sabato 15 luglio.
Secondo appuntamento con “Le notti di Epicuro”. Stavolta lo scenario sarà il suggestivo Chiostro di San Francesco, sede della Vinea e dell’Enoteca Regionale, dove sabato 15 luglio a partire dalle ore 21 è in programma una degustazione di paste in abbinamento con i migliori vini del Piceno.
La serata prevede una degustazione di mezzemaniche del Pastificio Mancini di Monte San Pietrangeli con ricotta, fiori di zucca e zafferano della piana di Navelli, zuppa di farro e orzo perlato ai porcini, maccheroncini di Campofilone al ragù tradizionale, spaghetti Ambrosia al nero di seppia e pennoni del Pastificio Iannini al sugo di castrato.
I piatti saranno preparati dallo staff del ristoratore ascolano Peppe Frollo. E’ previsto anche il concerto del trio Bravo Bandini che eseguirà cover blues.
Il costo della degustazione è di € 14.00.
“Le notti di Epicuro” è promossa dalla provincia di Ascoli Piceno, dai Comuni di Offida e Spinetoli, dalla Regione Marche e dalla Vinea.
Per prenotazioni e informazioni: 349.6010395
|
13/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati