Assessorati ai servizi sociali: tante le attività proposte
Fermo | Piuttosto ricca la programmazione di attività messa a punto per l'estate 2006
Sono molteplici le attività organizzate dall’assessorato ai servizi sociali per l’estate 2006.
Per venire incontro alle esigenze dei genitori che, finita la scuola, hanno bisogno di un supporto che li aiuti nella gestione del tempo libero dei più piccoli con una valida proposta educativa, quest’anno è stato proposto il progetto “Estate ragazzi” che prevede diversi momenti.
Tra questi i soggiorni marini, per ragazzi dai 6 ai 14 anni, che si concluderanno il 29 luglio.
Articolati in tre turni da due settimane ciascuno e gestiti dall’Associazione Ginnastica Fermo ’85 hanno visto una partecipazione ben superiore alle aspettative.
Presso le ludoteche di Santa Petronilla e di San Tommaso e la scuola materna di San Claudio, con apertura sia al mattino che al pomeriggio e conclusione a fine luglio, hanno luogo invece i Centri Estivi. Mettendo a frutto l’esperienza della Ludoteca Riù, che opera a Fermo dal 2000, il tema centrale dei centri estivi sarà quello del Ri-Uso e della costruzione del giocattolo. Attraverso giochi e laboratori di creatività, dice l’Assessore ai Servizi Sociali Mariantonietta Di Felice, i bambini e le bambine tratteranno i temi ambientali divertendosi e potranno costruire i propri giocattoli utilizzando materiale di scarto e di recupero, ottenendo in tal modo creazioni originali. L’assessorato ai servizi sociali ha anche collaborato alla realizzazione dell’” English summer campus 2006” organizzato dalla scuola “Da Vinci-Ungaretti” e rivolto agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado per l’apprendimento della lingua inglese parlata. Sono state organizzate anche colonie estive per i ragazzi non abili che frequentano il Centro Montessori ed i centri socio educativi, considerate come importante momento di integrazione e di socializzazione. In più grazie alle associazioni di volontariato, quali per esempio “volere volare” e “liberi nel vento”, che da tempo si impegnano a promuovere iniziative per il tempo libero, viene data loro la possibilità di partecipare ad attività sportive e ricreative come uscite in barca a vela o in montagna.
Molti sono stati gli anziani che hanno aderito alle cure termali tenutosi a Castrocaro e l’iniziativa è risultata particolarmente gradita agli stessi. Si concluderanno invece a settembre i soggiorni diurni organizzati in collaborazione con le terme di Sarnano. La programmazione estiva elaborata per i nostri sempreverdi li vede protagonisti in più occasioni come la partecipazione diretta al mercatino del giovedì al fine di raccogliere fondi da devolvere all’Ass. Condividere, per continuare un progetto di adozione a distanza iniziato l’anno passato. In tale circostanza sono in vendita prodotti realizzati durante i laboratori invernali organizzati dal Centro Comunale SpazioAnziani. Il Centro ha promosso anche la creazione del Coro “Voci D’Argento” che si esibirà nello spettacolo di musica e danza che avrà luogo il 1° Agosto in Piazza del popolo e che vedrà anche la partecipazione dell’associazione Alma de Tango. Per gli anziani non autosufficienti e soli è stata rinnovata l’adesione al progetto della Regione Marche “Helios” al fine di far fronte all’emergenza caldo e di monitorare quotidianamente lo stato di salute degli anziani. Per concludere ricordiamo l’appuntamento di lunedì 10 luglio in piazza del popolo alle 21.30 con la serata “A spasso nel tempo” organizzata con l’ass. Ginnastica Fermo ’85 e di lunedì 17 luglio con “Il meglio del gobbo di Notre Dame”, in collaborazione con l’ass. Tuttodanza.
|
10/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati