Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è conclusa la seconda edizione del St. Indie Festival

Sant'Elpidio a Mare | Grande soddisfazione degli organizzatori per il successo ottenuto nelle varie serate

Dall'associazione Marca Invaders riceviamo e pubblichiamo.

"Il Comando Supremo dei Marca Invaders annuncia a tutto il popolo terrestre che dopo due notti di entusiasmanti battaglie anche la Terrazza dell'Auditorium Giusti è stata espugnata a suon del più vivo e pulsante "Rock'n'Roll".

Il sette luglio, dopo l'apertura dei marchigiani Planetanon, i Là-bas hanno emozionato con un set privo di batteria ma carico dell'autentica crepuscolare poeticità del gruppo torinese. E' Stata poi la volta degli Appaloosa, che hanno riconfermato il loro essere il caso musicale dell'anno, con un concerto che ha infiammato tutto il pubblico presente (quasi cento fra paganti e non), assessore Santori incluso. Le pareti dell'Auditorium Giusti sono state investite dalla forza tellurica e devastante di una musica allo stato primordiale: uno tsunami lisergico-sonoro senza pari che fa sperare per gli Appaloosa un'affermazione anche all'estero tutt'altro che immeritata. L' otto luglio, dopo la tregua concessaci dalla pioggia, abbiamo deciso di attaccare dall'alto occupando la terrazza dell'auditorium Giusti. Nonostante il forte tasso di umidità e la temperatura non porprio mite, la presenza dei collaborazionisti terrestri (cioè il pubblico) è stata comunque importante e il loro entusiasmo è stato ripagato con un trio di artisti sconvolgenti.

Ha aperto subito il grande MALTOMINIMARCO che dalla provincia pisana ci ha portato in dono l'esempio del più grande rock d'autore dai tempi di Lou Reed. Semplicemente un grande, la cui esibizione è stata interrotta da un problema tecnico subito risolto grazie alla perizia e alla competenza dei tecnici e del grande immenso Gianluca ( nostro infiltrato presso la sede dell'attacco). Ripreso l'attacco a luci accesse il Maltomini ha concluso con i suoi pezzi di grido: L'Animale, T'ammazzo e Gay : una cover di Simpathy for the devil dei rolling stones, condita con un testo degno del più maledetto dei menestrelli nostrani. Sono poi saliti sul palco i Blown Paper Bags che hanno coinvolto il pubblico con un set ricco di sonorità e provocazioni musicali, attraverso una contaminazione in cui elettronica, hip hop( in stile beatie Boys) e Hard Core si incrociano in maniera davvero originale e creativa. Una delle cose più fighe uscite a cavallo fra il 2005 e il 2006! A chiusura della serata sono saliti sul palco gli aretini Amore, che con il loro indubbio talento hanno confermato il loro essere un Supergruppo. Il concerto è risultato a dir poco sconvolgente con pezzi belli e divertenti e una teatralità unica a sottolineare una intelligenza artistica che li ha portati a una standig ovation del puibblico intero.

Tutti gli artisti hanno visto inoltre riconfermatp il gradimento del pubblico al bancone dei Gadget, dove in molti hanno acquistato i loro cd.

E' quindi somma la soddisfazione del nostro gruppo per la riuscita dell'attacco e un ringraziamento va al Comune di Sant'Elpidio a Mare e in particolar modo agli assessorati alle politiche giovanili e alla Cultura della città che nelle persone di Antonio Santori e Gionata Calcinari hanno saputo incarnare un modo davvero alieno di fare promozione di eventi culturali, affermando con forza che la musica può essere non solo mero intrattenimento, ma anche e soprattutto manifestazione culturale e forma di aggregazione generazionale. Un grazie di cuore va inoltre agli sponsors : Trattoria da Vasco, Calzaturificio Vittorio Virgili, Music Shop Fermo, Hot Sand, Radio Faleria Mare, Caffè del Corso, Forneria Totò e Publiesse Technique. Quindi si conclude così una stagione entusiasmante che ha aggregato e coinvolto complessivamente più di mille persone sugli spalti e sui parterre delle varie postazioni "invase" a Sant'Elpidio a Mare.

Dopo essere infatti partiti con il grande concerto dei Baustelle il 9 dicembre 2005 al Cicconi, il festival ha animato l'auditorium G.Giusti il 25 marzo 2006 con Lebenswelt e Father Murphy e il 23 aprile con Les Man Avec les lunettes e Songs for Ulan.

Il 23 Maggio è stata la volta dei M.A.Z.C.A. e di Ariel Pink' haunted graffiti - primo ospite internazionale del festival e si è concluso con questo doppio appuntamento estivo che ha sancito l'ormai solida presenza della manifestazione in questo territorio troppo spesso povero di iniziative del genere.

Grazie infine a tutti coloro i quali hanno promosso e diffuso il verbo dei marca invaders passando un volantino, parlandone in un bar a un amico o inviando le nostre mail ai loro contatti. Grazie ancora!!!".

10/07/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati