Biografilm Festival International Celebration of Lives
| BOLOGNA - Seconda edizione: resistere, resistere, resistere
di Rossella Rinaldi
Prenderà il via oggi a Bologna la seconda edizione di Biografilm Festival – International Celebration of Lives: dal 7 all’11 giugno, presso la Manifattura delle Arti, cinque giorni interamente dedicati alle biografie e ai racconti di vita con proiezioni, incontri, eventi speciali, grandi anteprime e celebrazioni serali all’aperto. Ad un anno dalla sua fondazione, la manifestazione si presenta cresciuta ed arricchita nei contenuti e nelle partnership.
Grande apertura mercoledì 7 nello spazio del Biografilm Village, la piazza della Manifattura delle Arti. Ospite d’onore Moira Orfei, madrina dell’evento di inaugurazione. Mentre la chiusura sarà all’insegna della musica, domenica 11 giugno, dedicata al celebre trombettista americano Chet Baker. Tutte le sere, presso il Biografilm Village, animazione, musica, immagini e un bookshop dedicati ai personaggi e ai temi del giorno. Sono oltre centodieci i titoli che, da tutto il mondo, sono stati iscritti alla Selezione Ufficiale 2006; tra questi, sono stati selezionati dieci film. La sezione Winners & Losers invece è dedicata a coloro che hanno attraversato caparbiamente vittorie e sconfitte all’inseguimento di un progetto, una passione, un’illusione. In un periodo in cui questo genere sta conoscendo una fertile vitalità il Biografilm presenterà anche grandi Anteprime di progetti biografici, realizzate in collaborazione con le più grandi case di distribuzione.
Altro momento caratterizzante del festival, i Focus di approfondimento giornalieri, dedicati a grandi personalità italiane ed internazionali. Si parte mercoledì 7 giugno con Walt Disney. Si prosegue giovedì 8 giugno con Enzo Ferrari, continuando un viaggio tra le grandi biografie dell’Emilia Romagna. E per tutti i fan della Rossa sarà possibile toccare con mano la meraviglia delle auto della casa di Maranello, con la presenza di due Ferrari d’epoca. Venerdì 9 giugno tocca a Le grandi avventure dell’Ammiraglio Zheng He; sabato 10 giugno sarà la volta di Marc Bloch, uno degli storici più brillanti del XX secolo. Si conclude con Chet Baker, uno dei più grandi interpreti jazz del ‘900 (domenica 11 giugno).
E ancora, sono previsti Incontri e Proiezioni Speciali dedicati a personaggi delle arti e dello spettacolo come appunto Moira Orfei, ma anche della critica cinematografica, personalità dell’industria ma anche a fenomeni in cui cultura, società e modelli industriali s’intrecciano (Tupperware!), a storie di riscatto sociale e di rinascita, non senza incursioni nelle biografie su piccolo schermo. Anche quest’anno poi il Biografilm proporrà un omaggio alla serie dei “Bambini di Golzow” , il progetto di due coniugi tedeschi che si propone di documentare la vita di un gruppo di bambini, poi ragazzi, adulti, padri e madri, di Golzow, un paesino dell’ex Repubblica Democratica Tedesca, oggi Germania. E ancora: “Morte ogni pomeriggio”, quattro appuntamenti quotidiani, quattro documentari incentrati sull'evento della morte. Infine, i Premi del Biografilm Festival 2006 saranno due: Il Premio del Pubblico (Audience Award), attribuito dagli spettatori al termine di ogni film in concorso e il Premio Lancia (Lancia Award) che sarà attribuito ad un film scelto per le sue qualità contenutistiche e cinematografiche dal direttore artistico del Festival.
Per maggiori informazioni: www.biografilmfestival.it
|
07/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati