Replica del Presidente del Consiglio Comunale in merito all'Ici
Grottammare | Stefano Fabbioni risponde al comunicato di Forza Italia di Grottammare
del Presidente del Consiglio Comunale Stefano Fabbioni
Di fronte all’ultimo comunicato di Forza Italia di Grottammare una domanda sorge spontanea: ma perché l’ICI sulla prima casa non l’ha abolita il governo Berlusconi, che ha avuto cinque anni di tempo per farlo? Il mio partito (Rifondazione Comunista) per diversi anni ha proposto emendamenti alle varie leggi finanziarie, proprio per l’abolizione di questa tassa, che però sono stati sempre puntualmente respinti dal governo della CdL.
Oggi costoro chiedono che sia il consiglio comunale di Grottammare a cancellare una legge dello Stato. Vi sembra una proposta seria? Oppure anche i forzisti sono diventati “Disobbedienti”?
Infatti sostenere che “l’ICI è una tassa facoltativa per un comune così come l’addizionale IRPEF” è un’affermazione destituita di qualsiasi fondamento normativo.
Il comune di Grottammare, insieme a pochi altri comuni in Italia, da anni applica l’ICI sulla prima casa al 4 per mille (cioè al minimo previsto dalla legge) con tutte le riduzioni ed esenzioni possibili. Viceversa altri comuni della zona guidati proprio da Forza Italia (vedi Ascoli Piceno) proprio nel 2006 hanno aumentato l’aliquota (Ascoli l’ha portata dal 4,5 al 4,95 per mille). Stiano tranquilli i cittadini grottammaresi, non seguiremo l’esempio del sindaco Celani? Questa è la realtà incontrovertibile dei fatti che contrasta con le solite stucchevoli promesse a fini propagandistici cui le destre in questi anni ci hanno abituato.
Che dire poi del rappresentante di AN Raffaele Rossi che, per giustificarsi della sua volontà di tornare alla meschina spartizione degli scrutatori tra i vari partiti e rimangiandosi quanto sostenuto solo poche settimane fa in consiglio comunale, arriva ad affermare che quasi tutti gli iscritti nell’albo degli scrutatori sono amici, simpatizzanti o parenti della maggioranza (sic!)?
Se fosse vero che, delle 800 persone che si sono liberamente iscritte in quell’albo, dal lontano 1989 ad oggi, con la speranza di essere sorteggiate, la stragrande maggioranza è schierata con il centrosinistra allora per le destre grottammaresi non ci sono possibilità di vittoria per i prossimi vent’anni!
Arrampicarsi sugli specchi è un’impresa difficile... si scivola!
|
07/06/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati