Canoni demaniali: proposta all'ass. Agostini
San Benedetto del Tronto | L'ITB Marche invita l'assessore regionale a riclassificare al più presto le spiagge marchigiane in fascia C.
Gli Imprenditori Turistici Balneari esprimono soddisfazione per le dichiarazioni rilasciate dal ministro Rutelli che ha bloccato l'aumento indiscriminato dei canoni demaniali, rimandando ad un esame congiunto Stato-Regioni-Sindacati la verifica della situazione, a partire dal mese di settembre.
L'ITB Marche ribadisce però che gli operatori del settore esulteranno solo e solo se il provvedimento verrà abolito e non meramente congelato, anche se ringraziano il ministro Rutelli e ricordano i precedenti incontri con l'onorevole Lusetti della Margherita, il quale aveva promesso, come poi mantenuto, la revisione del provvedimento.
L'ITB Marche, che parteciperà al tavolo tecnico presieduto dal ministro Rutelli, rinnova al contempo la corretta applicazione della normativa esistente (Legge 494 applicata con la legge 342/98) che prescriveva che ogni regione avrebbe dovuto classificare le proprie spiagge e pagare, in corrispondenza, un canone demaniale appropriato.
Ebbene soltanto le Marche e la Liguria hanno classificato le proprie spiagge in fascia B, mentre tutte le altre regioni, non provvedendo alla classificazione, hanno di fatto spiagge in fascia C. Per questo chiediamo all'assessore regionale al turismo Luciano Agostini di provvedere a riclassificare al più presto le spiagge marchigiane in fascia C, anche perché, come mostrato da alcune trasmissioni televisive della Rai, le tariffe applicate nelle zone del Tirreno sono due, tre, quattro e in alcuni casi persino dieci volte superiori a quelli applicati nelle Marche, che invece pagano al momento canoni demaniali superiori a quelli del Tirreno.
Questa riclassificazione sarebbe doverosa in vista del tavolo tecnico nazionale, poiché non è più sostenibile che gli imprenditori turistici marchigiani continuino a pagare, come avvenuto negli ultimi anni, canoni demaniali superiori a quelli di tutte le altre regioni senza che questa ingiustizia provochi la minima reazione istituzionale.
L'ITB Marche ribadisce però che gli operatori del settore esulteranno solo e solo se il provvedimento verrà abolito e non meramente congelato, anche se ringraziano il ministro Rutelli e ricordano i precedenti incontri con l'onorevole Lusetti della Margherita, il quale aveva promesso, come poi mantenuto, la revisione del provvedimento.
L'ITB Marche, che parteciperà al tavolo tecnico presieduto dal ministro Rutelli, rinnova al contempo la corretta applicazione della normativa esistente (Legge 494 applicata con la legge 342/98) che prescriveva che ogni regione avrebbe dovuto classificare le proprie spiagge e pagare, in corrispondenza, un canone demaniale appropriato.
Ebbene soltanto le Marche e la Liguria hanno classificato le proprie spiagge in fascia B, mentre tutte le altre regioni, non provvedendo alla classificazione, hanno di fatto spiagge in fascia C. Per questo chiediamo all'assessore regionale al turismo Luciano Agostini di provvedere a riclassificare al più presto le spiagge marchigiane in fascia C, anche perché, come mostrato da alcune trasmissioni televisive della Rai, le tariffe applicate nelle zone del Tirreno sono due, tre, quattro e in alcuni casi persino dieci volte superiori a quelli applicati nelle Marche, che invece pagano al momento canoni demaniali superiori a quelli del Tirreno.
Questa riclassificazione sarebbe doverosa in vista del tavolo tecnico nazionale, poiché non è più sostenibile che gli imprenditori turistici marchigiani continuino a pagare, come avvenuto negli ultimi anni, canoni demaniali superiori a quelli di tutte le altre regioni senza che questa ingiustizia provochi la minima reazione istituzionale.
|
06/06/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati