Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sviluppo sostenibile, un convegno per progettare un mondo più pulito

Ascoli Piceno | Il circolo Legambiente organizza un incontro per parlare di energia e ambiente il prossimo giovedì 8 alla Rinascita.

Occorre riflettere, discutere, ragionare tutti insieme per cominciare a costruire un mondo più pulito.

Di grande attualità il dibattito sullo sviluppo sostenibile  e sulle energie rinnovabili, è urgente diminuire le emissioni di anidride carbonica nell'aria per rispettare il protocollo di Kyoto.

E allora, il cambiamento appartiene a tutti, ognuno può far qualcosa per migliorare la situazione. Con questa convinzione il circolo di Ascoli di Legambiente organizza un convegno sul tema “Sviluppo sostenibile e energia da biomasse”, un incontro che rientra nell'ambito del progetto “Verso un mondo tutto nuovo”, portato avanti dall'associazione ambientalista con il sostegno del Centro Servizi per il volontariato, Emergency, Amnesty international e Attac.

L'appuntamento è per giovedì 8 giugno alle 18, al palazzetto della comunicazione, libreria Rinascita.

La responsabile del circolo Legambiente di Ascoli coordinerà la discussione che sarà aperta da Sergio Rapagnà, docente alla facoltà di agraria dell'università di Teramo, da 15 anni ricercatore sul tema delle biomasse.

Rapagnà punta l'attenzione sulle possibilità di ricavare energia dalle biomasse, offrendo prospettive di guadagno per il settore dell'agricoltura, da tempo sofferente, e riducendo nel contempo e in maniera significativa l'emissione di anidride carbonica nell'aria.

Sarà presente anche il responsabile regionale di Legambiente, Luigino Quarchioni, e l'assessore provinciale allo sviluppo sostenibile Avelio Marini.

05/06/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati