La certificazione delle competenze
San Benedetto del Tronto | Un incontro sul territorio che coinvolge oltre 60 collaboratori della formazione professionale
Saranno presenti all’incontro in Regione Marche programmato in giugno i circa 60 esperti dei processi didattici tra cui i responsabili e i collaboratori del sistema Progettazione Qualità, Gestione organizzativa, Gestione risorse informative, Gestione risorse economiche, Gestione accreditamento e sistema qualità.
Sono gli stessi che hanno già partecipato lo scorso 31 maggio presso la Sede DIREZIONALE CESCOT di SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ad un incontro dal tema “Certificazione delle Competenze”. In Regione, il percorso si concluderà nell’incontro finale che prelude l’ iscrizione nell’Elenco dei soggetti muniti di certificazione personale delle competenze.
L’iscrizione risponde a quanto previsto dal Regolamento integrativo al Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM) Standard minimi di competenza professionale e che è indispensabile, dal 1 Luglio 2006, per chi voglia continuare ad insegnare nei corsi F.S.E o per apprendisti.
Si tratta del passo più significativo del percorso iniziato prima con l’accreditamento della struttura formativa (nel nostro caso il Cescot provinciale) e che si concluderà necessariamente nella presentazione da parte di ciascuno del “Progetto personale di certificazione”, che è sempre in naturale e continuo aggiornamento.
Per offrire all’utenza docenti sempre più professionali il Cescot ha ritenuto opportuno riunire tutti (estendendo l’invito ad Enti che erogano formazione sul territorio ENAC MARCHE, Piceni Arte For Job, Comune di Offida, Blue Star, Fideas) e per discutere obiettivi, contenuti e modalità di presentazione del “Progetto personale di certificazione” .
Sono gli stessi che hanno già partecipato lo scorso 31 maggio presso la Sede DIREZIONALE CESCOT di SAN BENEDETTO DEL TRONTO, ad un incontro dal tema “Certificazione delle Competenze”. In Regione, il percorso si concluderà nell’incontro finale che prelude l’ iscrizione nell’Elenco dei soggetti muniti di certificazione personale delle competenze.
L’iscrizione risponde a quanto previsto dal Regolamento integrativo al Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM) Standard minimi di competenza professionale e che è indispensabile, dal 1 Luglio 2006, per chi voglia continuare ad insegnare nei corsi F.S.E o per apprendisti.
Si tratta del passo più significativo del percorso iniziato prima con l’accreditamento della struttura formativa (nel nostro caso il Cescot provinciale) e che si concluderà necessariamente nella presentazione da parte di ciascuno del “Progetto personale di certificazione”, che è sempre in naturale e continuo aggiornamento.
Per offrire all’utenza docenti sempre più professionali il Cescot ha ritenuto opportuno riunire tutti (estendendo l’invito ad Enti che erogano formazione sul territorio ENAC MARCHE, Piceni Arte For Job, Comune di Offida, Blue Star, Fideas) e per discutere obiettivi, contenuti e modalità di presentazione del “Progetto personale di certificazione” .
|
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







