Iacoponi presidente Sezione Costruttori Edili Ance
Ascoli Piceno | Lo ha sancito l'assemblea annuale della Sezione tenutasi nei giorni scorsi e che ha visto una straordinaria partecipazione delle imprese associate.
Raniero Iacoponi, presidente sezione costruttori edili ANCE
All’unanimità Raniero Iacoponi è stato eletto Presidente della Sezione Costruttori Edili ANCE della Associazione degli Industriali della Provincia di Ascoli Piceno.
Lo ha sancito l'assemblea annuale della Sezione tenutasi nei giorni scorsi e che ha visto una straordinaria partecipazione delle imprese associate.
L'assemblea è stata aperta dalla relazione annuale del Presidente uscente Umberto Alesi che ha esaminato la situazione del settore e riassunto il lavoro svolto nei sei anni di mandato ed al quale l’Assemblea ha rivolto un caloroso apprezzamento.
Dopo l’approvazione del bilancio dell’esercizio si è passati alle procedure di rinnovo delle cariche.
La votazione è stata preceduta da una vivace discussione tra i numerosi imprenditori presenti sulle problematiche del settore e sulla necessità per la categoria di attivare le capacità e le professionalità per acquisire maggiore ruolo come forza sociale ed economica.
È emersa dunque l'unanime volontà di promuovere la figura dell'organizzazione imprenditoriale attraverso una rivisitazione dei rapporti con le componenti economiche, politiche, amministrative e sociali.
Si è quindi passati alle operazioni di voto che hanno sancito l’elezione unanime, alla Presidenza della Sezione per il biennio 2006-2007 di Raniero Iacoponi, noto costruttore sambenedettese titolare della Soledil Spa.
Al Presidente Iacoponi è stato quindi affidato il compito di proseguire nella attività dell’organizzazione dei costruttori per un rilancio del settore in un momento delicato di transizione politica e di permanente confusione normativa.
Ferma intenzione del neo Presidente Iacoponi quella di migliorare ulteriormente i servizi e di promuovere una forte attività esterna ponendo l’accento sulla necessità di movimentare di risorse locali, nazionali e comunitarie, e di sensibilizzare istituzioni e pubblica amministrazione per una rapida presa di coscienza sull'urgenza di nuovi criteri nella gestione del territorio.
L’Assemblea ha concordato sulle linee programmatiche presentate dal Presidente e che prevedono una nutrita serie di attività di servizio e di rapporti con il mondo esterno con particolare riferimento alla Pubblica amministrazione, al mondo del credito ed a quello della comunicazione.
Affiancano il Presidente Iacoponi i due Vice Francesco Gaspari (Gaspari Srl) e Fabrizio Silvestri (SIPA Spa).
Nel Consiglio Direttivo sono stati confermati Albano Coccia (CIM Srl), Alfredo Ferretti (Geosistem Srl), Renato Fioravanti (Adriatica Bitumi Spa), Gianni Giacobetti (Travaglini Srl), Andrea Iacoponi (MAVE Srl), Giancarlo Piermartiri (Cityferr Srl), Claudio Pignotti (Piergallini e Pignotti Spa), Felice Santarelli (Santarelli Costruzioni Spa) e Massimo Ubaldi (Ubaldi Costruzioni Spa).
|
|
05/06/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







