Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musica: saranno 10 le band finaliste del "Pigro giovani 2006"

| URBINO - Il Festival Pigro quest'anno è organizzato in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili della Regione Marche, con il Comune di Urbino e con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo

Saranno dieci i finalisti del "Pigro Giovani 2006", il concorso per band emergenti in programma durante la prima serata del Festival Pigro 2006, la rassegna musicale che si terrà il 9 e 10 giugno prossimi in ricordo di Ivan Graziani. Si tratta di Federico Bisciari (Urbino), Brevia (Novafeltria - PU), Alfonso De Cecco (Pescara), Angelo Elle (Latina), Claudia Macori (Cesena), Potsdamer (Benevento), Psedo Amorfeus (Como), Radio Bunker (Bari), Carlo Simonari (Civitanova Marche - MC) e Tenedle (Firenze). Il numero dei finalisti è salito dagli 8 previsti al numero di 10 partecipanti a causa di tre /ex aequo/ che si sono verificati in seguito alle valutazioni espresse dalla giuria di qualità del Festival, composta da Ron, Mario Pezzolla (autore radio-tv), Dario Salvatori (giornalista - Radioscrigno RAI), Enrico De Angelis (giornalista), Fausto Mesolella (musicista), Francesco Paracchini (direttore del mensile "L'Isola che non c'era"), Piero Galletti (Responsabile Notturno Italiano Rai International), Michele Pecora (musicista), Franco Lucà (direttore artistico Maison de la Musique e Folkstudio) e Giordano Sangiorgi (Presidente AudioCoop e organizzatore del MEI di Faenza).

Gli stessi giurati saranno presenti a Urbino la sera del 9 giugno per valutare le esibizioni delle 10 band e decretare così il vincitore del "Pigro giovani 2006", che sarà invitato a esibirsi anche alla decima edizione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà a Faenza il 25 e 26 novembre 2006.

Il Festival Pigro, che vedrà come ospite d'eccezione Carmen Consoli che assieme a Enrico Ghezzi incontrerà gli studenti universitari di Urbino il pomeriggio del 10 giugno, proseguirà, dopo il concorso per band emergenti, con le esibizioni di Filippo Graziani, il figlio di Ivan che suonerà con la band che fu del padre, Simone Cristicchi e Gianluca Grignani il 9 giugno, mentre il giorno successivo saliranno sul palco sempre Filippo Graziani, questa volta con la propria band, seguito da Capone & BungtBangt e Luca Madonia. La manifestazione sarà presentata da Pupo.
Il Festival Pigro quest'anno è organizzato in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili della Regione Marche, con il Comune di Urbino e con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", nell'anno in cui l'ateneo celebra il suo cinquecentenario.

05/06/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati