Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Giunta regionale a Matelica

| MATELICA - Con l’amministrazione locale Spacca ribadisce l’impegno allo sviluppo per le zone montane: infrastrutture viarie e telematiche in primo piano

Nell’incontro della Giunta regionale con l’amministrazione di Matelica, definito dal sindaco Patrizio Gagliardi “franco e concreto”, il presidente Spacca ha ribadito l’impegno e l’attenzione rinnovata nei programmi per lo sviluppo delle zone montane. In particolare, ha risposto alle domande degli assessori e degli imprenditori locali, su tre fronti.

La viabilità e i collegamenti, il potenziamento delle infrastrutture telematiche e banda larga e la questione del ripristino dell’area monumentale e di pregio della città, dalla Torre alla Loggia, ai mosaici. “Siamo consapevoli – ha detto Spacca - della difficoltà di collegamenti viari di questa zona che pure ha notevole propensione industriale. L’assetto infrastrutturale è uno dei punti che la Regione ha più a cuore e se, da una parte, la Giunta condivide il progetto Quadrilatero che prevede la realizzazione dell’intero progetto della Pedemontana (fra le statali 76 e 77, abbracciando anche la zona di Matelica) tutelandone i finanziamenti necessari e integrandoli, previa adesione dei Comuni, a ulteriori sviluppi di aree di espansione collegate, dall’altra abbiamo chiesto, a breve, un incontro con il ministro competente, Di Pietro, per sottolineare con forza le esigenze di mobilità di questa zona marchigiana”. Passando dalle infrastrutture viarie a quelle telematiche, è stato poi sottolineato che la Regione ha aperto grandi cantieri per la velocizzazione delle reti di collegamento e la migliore penetrazione nelle aree dell’entroterra proprio con il progetto Marche Way.

A specifiche richieste formative avanzate dalle aziende locali, l’assessore Ascoli ha aggiunto la sua massima disponibilità a discutere e mettere a bando corsi mirati per la formazione di personale specializzato. Il vicepresidente Agostini ha ricordato, poi, le grandi opportunità turistico-paesaggistiche della zona di Matelica, produttrice fra l’altro di vini eccellenti e prodotti tipici molto apprezzati. Il sindaco Gagliardi ha chiesto nuove possibilità di finanziamento per la Torre Civica e la Loggia dei Mercanti per la cui messa in sicurezza sono già stati stanziati fondi (594mila euro solo per la Torre). Nel complesso, la cifra riconosciuta per tali lavori di recupero è di 1 milione e mezzo di euro, da reperire nel bilancio regionale 2007 e nelle risorse statali.

Su proposta di Spacca e dell’assessore alla Cultura Solari, l’importante area archeologica di Matelica, comprendente scavi su tre antiche civiltà dall’area preistorica a quella romana, si è concordato di dare vita a un tavolo di lavoro per pensare a un progetto complessivo di valorizzazione su cui converga l’interessa scientifico nazionale ed europeo.

La Regione ha aderito al progetto per le celebrazioni, in atto nel 2006, per il centenario della nascita di Enrico Mattei. Infine, l’assessore alla Sanità, Mezzolani, ha spiegato il mutamento in atto nelle esigenze locali dell’assistenza sociosanitaria marchigiana, che richiede anche la trasformazione di reparti ospedalieri in Rsa e reparti di lungo degenza, cui si sta provvedendo nel nuovo piano di investimenti, e di una residenza sanitaria riabilitativa di nuova concezione che risponderà alle esigenze di Matelica e dell’area circostante, in attesa di definire tutte le altre problematiche con il nuovo coordinatore di area vasta.

Nel pomeriggio la Giunta regionale si è recata a Fiuminata per incontrare i sindaci dei comuni del comprensorio: Castelraimondo, Fiuminata, Gagliole, Pioraco e Sefro. Con i primi cittadini si sono affrontati i problemi più stringenti del territorio, che toccano questione relative alla viabilità, alla ricostruzione, alla sanità e all’approvvigionamento energetico (impianti voltaici e fotovoltaici)

05/06/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati