Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cittadinanzattiva su tutela dei diritti

| ROMA - Al via seminario formativo sulle conciliazioni, il prossimo 23 giugno

Formare cittadini attivi in tema di gestione dei conflitti e procedure di conciliazione. Questo l'obiettivo del seminario "Tutela dei diritti e gestione pacifica dei conflitti: teoria e pratica della conciliazione" organizzato dall'ufficio legale di Cittadinanzattiva con il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e dell'Unione Nazionale dei Giudici di Pace e il sostegno di Banca Intesa.

Il corso è in programma il prossimo 23 giugno a Roma in via Flaminia n°160 presso il Consiglio Nazionale del Notariato, con orario 9.15/18.00 ed è destinato ad un numero massimo di 35 partecipanti. L'iniziativa si rivolge, in particolare, ad avvocati e operatori di diritto, leader di organizzazioni civiche (associazioni consumatori, ambientaliste, ecc), difensori civici, operatori di centro di ascolto e tutela sociale, referenti per la gestione dei reclami nelle aziende, neolaureati.

Ai partecipanti, oltre a sussidi didattici e attestato di partecipazione, verrà offerta la possibilità di iscriversi nelle liste dei conciliatori di Cittadinanzattiva.

Per maggiori informazioni e per prenotarsi è possibile visitare il sito www.cittadinanzattiva.it, telefonare allo 06367181 (fax: 0636718333) o inviare una mail a Liliana Ciccarelli .ciccarelli@cittadinanzattiva.it) o Cristiano Tempesta (c.tempesta@cittadinanzattiva.it) della segreteria organizzativa.

05/06/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati