Teatri di Marca: parte la prima produzione autonoma
Sant'Elpidio a Mare | La rete dei teatri del fermano pronta a partire con l'Edipo re, diretto da Franco Branciaroli: Attori e tecnici tutti del territorio; Santori: "Una grande occasione"
di Pierpaolo Pierleoni
Era un progetto impegnativo, complesso, ambizioso. Probabilmente inizialmente in molti non l’hanno ritenuto fattibile. Eppure, oggi, può dirsi già realtà. L’Associazione Teatri di Marca sta infatti partendo con una propria, autonoma, produzione teatrale, con la guida di un nome prestigioso del teatro italiano come Franco Branciaroli.
La rete dei teatri del fermano, comprendente i comuni di Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Montegiorgio, Montegranaro, Monte Urano, Monte San Pietrangeli, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare e Servigliano, diventerà organismo stabile di produzione, e partirà con l’Edipo re di Sofocle. L’opera, diretta da Branciaroli, si costruirà interamente sulle forze del territorio fermano.
Un’opportunità straordinaria per le Marche del sud di diventare laboratorio di arte e cultura, e di creare nuovi posti di lavoro, soprattutto destinati a giovani del territorio, nel mondo dello spettacolo. L’Edipo re sarà prodotto, oltre che dall’Associazione Teatri di Marca, anche dalla Sem servizi, società comunale di Sant’Elpidio a Mare, e dall’Amat, associazione attività teatrale delle Marche.
“Sarà una produzione di alto livello, assolutamente professionale, che porteremo su tutto il territorio nazionale – spiega con soddisfazione il presidente di Teatri di Marca Antonio Santori, insieme al direttore dell’organizzazione Marco Renzi – Branciaroli è un grande del teatro italiano, ed ha accettato la mia proposta di intraprendere questo percorso. Ha capito immediatamente le grandi possibilità del progetto ed ha aderito con entusiasmo. Si tratta di una grande opportunità per le Marche del sud, che possono diventare sede stabile di produzione teatrale, e per le risorse umane del territorio. Attori, tecnici, fonici, addetti alle luci e di palcoscenico, impiegati di produzione, segreteria: tutto quello che ruoterà intorno allo spettacolo sarà patrimonio del nostro territorio”.
Ed infatti, già il 13 e 14 giugno, all’Auditorium Giusti di S. Elpidio, si terranno due turni di audizioni su parte, con inizio alle 16, per la definizione del cast. Gli attori interessati dovranno quindi presentarsi già preparati su un ruolo della tragedia. Per informazioni, è possibile contattare lo 0734902107, il 3388525010 o il 3355268147.
Il laboratorio teatrale entrerà nel vivo già tra poche settimane: dal 20 giugno al 5 luglio Franco Branciaroli guiderà un primo periodo di prove, cui seguirà una seconda fase dalla metà di agosto. Poi, ad ottobre, sarà lo scenario del Teatro dell’Aquila a bagnare l’esordio della prima produzione targata Fermo. Con la speranza che si tratti solo del primo passo di un lungo percorso, che porti la quinta provincia marchigiana a diventare un grande laboratorio d’arte e cultura.
|
04/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati