Gemellati anche nella politica
San Benedetto del Tronto | Parliamo di Viareggio e della Versilia che è riuscita a fare eleggere ben tredici consiglieri su trenta nel consiglio provinciale di Lucca, passata per la prima volta nella sua storia in mano al centro sinistra.
Se a San Benedetto l’annata politica sarà da ricordare per tutto il centro sinistra, c’è un’altra località, gemellata con la nostra, nella quale la tornata elettorale degli ultimi giorni ha dato grandi soddisfazione al lato mancino dello schieramento politico.
Tra i candidati che sono riusciti nell’impresa c’è anche un personaggio che ha chiarissime origini sambenedettesi, come si può evincere anche dalle sue generalità: Andrea Palestini. Un successo senza precedenti se si considera che Palestini, che con il Psi era stato sindaco di Viareggio dal febbraio 1993 all’agosto 1994, non aveva più svolto campagne elettorali “attive” dal lontano dicembre del 1992.
Sotto il suo mandato la città versiliese si era gemellata con San Benedetto del Tronto, forte anche del consenso degli oltre 3.500 sambenedettesi e loro discendenti che vivono tuttora in riva al Tirreno. Proprio nella circoscrizione Darsena-Campo d’Aviazione, che raggruppa le varie zone nelle quali vivono i nostri concittadini, Palestini ha totalizzato un 30,14% di consensi che la dice lunghissima sul potere elettorale della comunità sambenedettese di Viareggio.
“Sono molto soddisfatto del risultato elettorale – ci ha dichiarato – giunto in una tornata storica visto che la sinistra ha conquistato per la prima volta la provincia di Lucca. Contavo su un collegio nel quale ho vissuto per tantissimi anni e nel quale vivono tanti sambenedettesi ai quali mi ero rivolto con particolare attenzione. Ora speriamo di portare alla Versilia quelle attenzioni che le amministrazioni provinciali precedenti hanno sempre negato. Spero di venire presto a San Benedetto per conoscere il nuovo sindaco e portare avanti il gemellaggio al quale sono ovviamente molto legato.”
Tra i candidati che sono riusciti nell’impresa c’è anche un personaggio che ha chiarissime origini sambenedettesi, come si può evincere anche dalle sue generalità: Andrea Palestini. Un successo senza precedenti se si considera che Palestini, che con il Psi era stato sindaco di Viareggio dal febbraio 1993 all’agosto 1994, non aveva più svolto campagne elettorali “attive” dal lontano dicembre del 1992.
Sotto il suo mandato la città versiliese si era gemellata con San Benedetto del Tronto, forte anche del consenso degli oltre 3.500 sambenedettesi e loro discendenti che vivono tuttora in riva al Tirreno. Proprio nella circoscrizione Darsena-Campo d’Aviazione, che raggruppa le varie zone nelle quali vivono i nostri concittadini, Palestini ha totalizzato un 30,14% di consensi che la dice lunghissima sul potere elettorale della comunità sambenedettese di Viareggio.
“Sono molto soddisfatto del risultato elettorale – ci ha dichiarato – giunto in una tornata storica visto che la sinistra ha conquistato per la prima volta la provincia di Lucca. Contavo su un collegio nel quale ho vissuto per tantissimi anni e nel quale vivono tanti sambenedettesi ai quali mi ero rivolto con particolare attenzione. Ora speriamo di portare alla Versilia quelle attenzioni che le amministrazioni provinciali precedenti hanno sempre negato. Spero di venire presto a San Benedetto per conoscere il nuovo sindaco e portare avanti il gemellaggio al quale sono ovviamente molto legato.”
|
03/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati