La stellina tedesca
San Benedetto del Tronto | Classe A seconda generazione
di Bruno Allevi
 
	
	L’auto, che ha portato il concetto di “compatta” in casa Mercedes (casa tedesca famosissima per le sue berline tutta robustezza e lusso), si rinnova. Infatti, la Classe A arriva alla sua seconda generazione, con il compito di continuare il successo di vendite del precedente modello. La nuova A è proposta con 3 propulsori benzina (A 150 da 95 cv, A 170 da 116 cv, A 200 da 136 e 193 cv) e 3 diesel (A 160 CDI da 82 cv, A 180 CDI da 109 cv, A 200 CDI da 140 cv), nelle varianti di carrozzeria Coupè (3 Porte) e Berlina (5 Porte), negli allestimenti Classic Basic, Classic, Elegance, Avantgarde. 
Le linee della A si differenziano nettamente dalla precedente serie, grazie a 23 cm in più che si fanno sentire e a una robustezza e sportività maggiormente accentuate. Molto ben fatto l’anteriore a spiovente, classica e pulita è invece la coda tronca posteriore, che servono a dare un mix di compattezza e sportività alla piccola Mercedes.
Internamente invece non ci si aspetta di trovarsi su un auto così piccola: la qualità dei dettagli e degli interni sono da ammiraglia in perfetto Mercedes Style. Molto curata è la consolle con i comandi clima e radio facili da usare, ben disposto con i comandi chiari e ben leggibili il quadro strumenti.
Ed eccoci al giro fatto con la stellina del firmamento tedesco: la Classe A provata era la Coupè 180 CDI Classic da 24056 €. Le differenze fra le due serie della A sono tante: se la prima serie, a parte lo sconcerto iniziale causa ribaltamenti su test dell’alce (baricentro alto), è stata molto acquistata da persone di sesso femminile, usandola come auto per la città per avere un marchio di lusso a prezzi bassi, questa seconda serie esalta un mix fra sportività, grinta e aggressività che ben si ritrovano soprattutto nelle linee della Coupè. Grinta e sportività che è sicuramente supportata da un comfort e da una tenuta di strada molto buone e dalla spinta del propulsore Diesel, che dà pepe alla piccola stellina brillante nel firmamento della casa allemana.
Infine i prezzi con i distinguo fra Coupè e Berlina. Iniziando dalla berlina si va dai 17821 € della A 150 Classic Basic ai 27291 € della A 200 Turbo Avantgarde (Benzina), si va dai 19501 € della A 160 CDI Classic Basic ai 25641 € della A 200 CDI Avantgarde (Diesel). Per la Berlina invece si va dai 18781 € della A 150 Classic Basic ai 28374 € della A 200 Turbo Avantgarde (Benzina), si va dai 20461 € della A 160 CDI Classic Basic ai 26051 € della A 200 CDI Avantgarde (Diesel).
	Le linee della A si differenziano nettamente dalla precedente serie, grazie a 23 cm in più che si fanno sentire e a una robustezza e sportività maggiormente accentuate. Molto ben fatto l’anteriore a spiovente, classica e pulita è invece la coda tronca posteriore, che servono a dare un mix di compattezza e sportività alla piccola Mercedes.
Internamente invece non ci si aspetta di trovarsi su un auto così piccola: la qualità dei dettagli e degli interni sono da ammiraglia in perfetto Mercedes Style. Molto curata è la consolle con i comandi clima e radio facili da usare, ben disposto con i comandi chiari e ben leggibili il quadro strumenti.
Ed eccoci al giro fatto con la stellina del firmamento tedesco: la Classe A provata era la Coupè 180 CDI Classic da 24056 €. Le differenze fra le due serie della A sono tante: se la prima serie, a parte lo sconcerto iniziale causa ribaltamenti su test dell’alce (baricentro alto), è stata molto acquistata da persone di sesso femminile, usandola come auto per la città per avere un marchio di lusso a prezzi bassi, questa seconda serie esalta un mix fra sportività, grinta e aggressività che ben si ritrovano soprattutto nelle linee della Coupè. Grinta e sportività che è sicuramente supportata da un comfort e da una tenuta di strada molto buone e dalla spinta del propulsore Diesel, che dà pepe alla piccola stellina brillante nel firmamento della casa allemana.
Infine i prezzi con i distinguo fra Coupè e Berlina. Iniziando dalla berlina si va dai 17821 € della A 150 Classic Basic ai 27291 € della A 200 Turbo Avantgarde (Benzina), si va dai 19501 € della A 160 CDI Classic Basic ai 25641 € della A 200 CDI Avantgarde (Diesel). Per la Berlina invece si va dai 18781 € della A 150 Classic Basic ai 28374 € della A 200 Turbo Avantgarde (Benzina), si va dai 20461 € della A 160 CDI Classic Basic ai 26051 € della A 200 CDI Avantgarde (Diesel).
|  | 
26/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
				
					 800.000 euro per le scuole (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
				
					 Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
		        A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
				
					 Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
					 10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
				
					 Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
					 27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
				
					 Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
					 25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
				
					 Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
					 19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
				
					 GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
					 13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
				
					 SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
					 10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
				
		        UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
 
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
 
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati



 
		
 
  
 









