Leali con Di Ruscio e con la Cdl
Fermo | "Non ci sono faide all'interno dell'Udc"
di Andrea Recchioni*
Leggo sulla stampa locale di presunte faide all'interno dell'UDC: non risponde al vero!
Ritengo si tratti di esagerazioni di espressioni lessicali diverse,che esprimono identiche valutazioni sulla situazione politica al Comune di Fermo.
Sulla questione desidero pertanto fare alcune precisazioni:
1) condivido le valutazioni del segretario provinciale Massucci, quando manifesta la propria delusione per il fatto che l'UDC non ha avuto un riconoscimento importante nella nuova giunta Di Ruscio;
2) rimarco però che tale presenza in giunta è stata rinviata ad una più compiuta valutazione,quando tra pochi mesi si discuterà il futuro allargamento della stessa giunta con la riforma dello Statuto, a seguito del passaggio di classe a Comune capoluogo;
3) sottolineo che l'UDC ha inteso rendere un servizio al sindaco Di Ruscio e a tutta la coalizione, che avevano chiesto di spendere la professionalità e la stima goduta da molte forze politiche, ben oltre quelle di maggioranza, nei confronti di Nello Raccichini, di cui l'UDC di Fermo va orgogliosa, per l'incarico di presidente del Consiglio comunale, ben sapendo che nel Comune essa è la seconda carica istituzionale dopo quella del sindaco;
4) non abbiamo reso un servizio a chicchessia o a un qualche interesse particolare, bensì alla città, alla funzionalità delle istituzioni (l'UDC di Casini è il partito delle istituzioni!), alla compattezza della coalizione. Accettando questo ruolo di servizio, abbiamo ribadito che siamo e saremo un partito di servizio e non di occupazione di potere;
5) non ci sono state scelte personalistiche nella condivisione della soluzione della giunta municipale, ma grande senso di responsabilità di un partito che poteva avere di più, ma per spirito di coalizione ha accettato il ruolo che tutta la coalizione gli ha assegnato, riconoscendoci uomini e funzioni strategiche per la vita amministrativa del Comune;
6) so che non tutta la classe dirigente del partito, provinciale e comunale, è rimasta soddisfatta, ma conosco anche la generosità di questi dirigenti e le nobili motivazioni che animano la loro passione politica, perchè il senso di responsabilità che ci distingue prevalga sul resto delle considerazioni di parte. In conclusione: abbiamo preferito il bene della coalizione rispetto a rotture e divisioni che l'elettorato della maggioranza del riconfermato sindaco Di Ruscio non avrebbe capito.
*segretario politico Udc Fermo
|
22/06/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati