Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Ancona incontro tra le Giunte regionale e provinciale di Ascoli

Ascoli Piceno | Il 5 luglio anche la viabilità del Piceno all’attenzione del ministro Di Pietro.

La Mezzina e la metropolitana di superficie saranno due delle priorità infrastrutturali picene, strategiche per le Marche, che la Regione porterà all’attenzione del ministro dei Lavori Pubblici, Antonio Di Pietro, nell’incontro fissato – a Roma - il prossimo 5 luglio, in vista della nuova Intesa istituzionale quadro.

Lo ha anticipato al presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi, il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, nel corso dell’incontro pomeridiano tra la Giunta regionale e quella provinciale picena, convocato per “sincronizzare gli impegni delle due amministrazioni”, come hanno ribadito i due presidenti.

Il confronto è avvenuto in Ancona, ed è servito per portare all’attenzione del governo regionale una serie di richieste, sintetizzate in un corposo documento sottoposto all’attenzione della Regione.

Richieste che riguardano le infrastrutture per la viabilità (strade Mezzina e Mare-Monti), la metropolitana di superficie, un sistema di mobilità “dolce” (piste pedonali, ciclabili, ippovie), le questioni occupazionali (SGL Carbon, Sadam), il Parco marino, il distretto del mare e il sistema dei parchi nazionali, il progetto “Saggi Paesaggi” per rafforzare l’identità marchigiana, insieme ad altre questioni di rilievo per la provincia di Ascoli: (comprensori sciistici Monti Gemelli e Forche Canapine), by pass di Amandola, Polo formativo calzaturiero, sostegno a Tecnomarche, riorganizzazione delle Province di Ascoli e Fermo, aiuti di Stato (conferma di una quota del territorio nella nuova mappa Ue), Patti territoriali, nuovo orario ferroviario, edilizia eco sociale, interventi per lo sport, trasporto urbano nella città di Fermo, distretti rurali, dissesto idrogeologico, Piano energetico, sedi farmaceutiche, centri polivalenti per immigrati, banda larga, politiche giovanili, turismo, protezione civile.

Il presidente Rossi ha anche presentato al governo regionale il documento congiunto sulla riprogrammazione  dei Fondi strutturali 2007/20013 per la Provincia di Ascoli Piceno e Fermo, predisposto dal Tavolo provinciale di coordinamento per la programmazione economica della provincia di Ascoli.

20/06/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati