Carnevale della Marina Fermana
Fermo | C'è tempo fino al 20 luglio per far pervenire le iscrizioni
Continuano sino a giovedì 20 luglio le iscrizioni di partecipazione alla terza edizione del Carnevale della Marina Fermana.
Spicca intanto il record assoluto di ben diciassette carri iscritti. Segue anche il commento di soddisfazione del regista Marco Renzi: “Un’adesione così ampia non si era mai registrato finora sia nelle edizioni estive che in quelle invernali. Tale dato premia la scelta oculata dell’Amministrazione Comunale di Fermo nel voler ideare eventi come questo capaci di catalizzare la creatività di una vasta rete di realtà culturali locali.
Mai come quest’anno infatti il Carnevale Estivo rappresenterà in modo assai variegato l’intero territorio fermano”. Oltre a Fermo infatti, sono pervenuti in questi giorni iscrizioni di gruppi provenienti anche dai Comuni di Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio, Monte Urano, Montegranaro, Montefiore dell'Aso, Petritoli, Monte San Pietrangeli, Monte San Giusto e San Ginesio. Molte le tematiche che verranno rappresentate in modo assai ironico, allegro e originale dai carri e dai gruppi mascherati che coloreranno il Lungomare Fermano e i viali di Casabianca.
L’appuntamento da non perdere sarà quello di domenica 23 luglio. Di seguito vengono riportati i nomi dei gruppi delle associazioni, comitati, centri sociali, contrade e chalet finora partecipanti e i relativi titoli.
Carri allegorici: Quartiere Tenna di Monte Urano “Amerigo Vespucci”; Quartiere Scala Santa di Monte Urano “La prova del cuoco”; Chalet “Ondina” di Lido di Fermo “I cavalieri dello zodiaco”; Associazione Culturale “La Rocca” di Porto San Giorgio “All’arrembaggio”; Contrada Torre di Palme di Fermo “La favola di Cenerentola”; Contrada Campiglione “Un mare di numeri”; Contrada Fiorenza di Fermo “basa poco, che ce vò”; Chalet “Papillon” di Casabianca di Fermo – titolo da definire -; Quartiere Cretarola di Porto Sant’Elpidio “Il mondo delle api”; Centro Sociale San Michele – Lido – Casabianca “Made in China”; Associazione Culturale “Bonafede “ di Monte San Giusto “Lapo Alkan: la pecora nera degli Agnelli”; Pro Loco di Montegranaro “I primitivi”; Contrada Castello di Fermo “I mondiali di calcio”; Onda Azzurra Nuoto di Fermo “Re Carnevale”; Pubblica Assistenza di Monte San Pietrangeli – da definire -; Contrada San Savino di Petritoli “Germania 2006”; Centro Sociale “Salvadori” di San Tommaso di Fermo – da definire. Gruppi mascherati: Associazione Culturale “Montefiore è il Carnevale” di Montefiore dell’Aso “Lo zoo”; Associazione Culturale “Montefiore è il Carnevale” di Montefiore dell’Aso - da definire -; Gruppo di amici “ Le farfalle”
|
20/06/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati