Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

No alla contrapposizione nel settore del turismo

San Benedetto del Tronto | Iniziativa Sun-Stop; canoni demaniali; documento per Giovanni Gaspari.

Gli Imprenditori Turistici Balneari sambenedettesi si sono incontrati giovedì 1° giugno allo chalet La Siesta di San Benedetto esprimendo sconcerto per alcune ricorrenti affermazioni fatte nei confronti della loro categoria da altre componenti del turismo locale.

Durante l'incontro tutti i presenti hanno ribadito l'unanime condanna nei confronti di quanti, esponenti di importanti organizzazioni a carattere turistico, non hanno intenzione di lavorare in maniera unitaria per la promozione del turismo locale. «Non vogliamo essere in contrapposizione con nessun ristorante e soprattutto siamo contrari a quanto proposto da altre associazioni di categoria che rischiano di creare una falsa concorrenza tra i settori del turismo sambenedettese» ha dichiarato il presidente dell'ITB Giuseppe Ricci. L'ITB ricorda che il turismo sambenedettese si è sviluppato anche grazie ai sacrifici e agli investimenti fatti negli ultimi decenni dagli imprenditori balneari: se qualcuno pensa che gli imprenditori balneari non abbiano più un ruolo in questa città, allora il futuro del turismo sambenedettese non sarà più roseo.

Tra i punti in discussione, l'iniziativa Sun-Stop, con la quale, nei mesi di giugno e settembre, dal lunedì al venerdì, gli chalet sambenedettesi forniranno un pranzo veloce a base di pesce e la permanenza su di un lettino dalle ore 14 alle ore 16 al costo complessivo di 10 euro: in questo modo si ritiene di coniugare le caratteristiche dell'economicità a quelle proprie dei prodotti ittici e gastronomici.

Riguardo al problema dei canoni demaniali, nei giorni scorsi il presidente dell'ITB Giuseppe Ricci ha incontrato il direttore generale del Ministero delle Infrastrutture, dott. Cosimo Caliendo, e il dirigente del dipartimento del turismo Piergiorgio Togni i quali hanno confermato la loro disponibilità a trovare una soluzione riguardo il problema dell'aumento dei canoni del 300%: l'ITB ricorda che non si accontenta della sospensione del provvedimento ma si batte per il suo totale annullamento, e quindi l'applicazione corretta, da parte delle Regioni, della Legge 494 (attuata con la legge 342/98) che prevede la classificazione delle spiagge italiane in base alla qualità (legge disapplicata tranne che nelle Marche e in Liguria).

L'ITB si incontrerà nuovamente giovedì 8 giugno, allo chalet Malibù, dove gli associati provvederanno a stilare un documento unitario delle richieste, idee e progetti per il turismo sambenedettese che successivamente verranno poste all'attenzione del nuovo sindaco Giovanni Gaspari.

02/06/2006





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati