Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Ascoli Adorazione Perpetua nella Chiesa di S. Maria della Carità

Ascoli Piceno | Istituita nel corso di una cerimonia solenne presieduta dal Vescovo. Ascoli, dopo Urbino, è la seconda Diocesi nelle Marche e la 23^ in Italia dove esiste questa realtà.

Giovedì scorso, presso la Chiesa di S. Maria della Carità, c’è stata l’inaugurazione solenne dell’Adorazione Perpetua, un’iniziativa di particolare rilievo, che costituisce una vera novità sia per la Diocesi sia per la città di Ascoli.

La cerimonia è iniziata alle ore 21, in Cattedrale, presenti moltissimi fedeli, con la concelebrazione della Santa Messa, presieduta dal vescovo diocesano Silvano Montevecchi. Dopo l’Omelia, nella quale il Vescovo ha ricordato che la Chiesa vive dell’Eucaristia, c’è stata la vestizione, con i mantelli ed i collari, degli aderenti alla Confraternita del SS. Sacramento, di recentemente istituzione.  Al termine della Messa, si è costituita la processione che ha percorso il breve tragitto fino a raggiungere Piazza Roma.

Nella Chiesa della Carità (o dell’Adorazione), letteralmente gremita,  è avvenuta l’intronizzazione del Santissimo Sacramento e da quel momento, si è dato inizio all’Adorazione perpetua.

“Abbiamo pregato, abbiamo chiesto con umiltà e tanta fede - ricorda padre Justo Antonio Lo Feudo, italo-argentino, missionario itinerante e promotore dell’iniziativa - che nella nostra città Dio Padre ci facesse questo gran dono. Ora, finalmente, anche ad Ascoli l’Adorazione Eucaristica perpetua è diventata una realtà”.

Ogni ora, d’ogni giorno, d’ogni mese,  d’ogni anno, 24 ore su 24, un responsabile generale, sei responsabili di fascia oraria, ventiquattro responsabili d’ora ed oltre settecento adoratori, presenti a turno, garantiranno la continuità dell'Adorazione. C’è gente che già dagli inizi dell’anno trascorre un’ora ogni settimana davanti al Santissimo.

“L'adorazione Eucaristica, è un tempo trascorso in preghiera davanti al Sacramento dell'Eucaristia esposto solennemente – spiega Don Vincenzo di Vincenzo, Assistente spirituale della Confraternita del SS. Sacramento. E’ una preghiera di silenziosa meditazione, sul mistero dell'Amore con cui Gesù ci ha amato, tanto da dare la sua vita ed il suo Sangue per noi”. “Il Padre cerca adoratori che lo adorino in spirito e verità. Gv 4”.

Ascoli, dopo Urbino, è la seconda Diocesi nelle Marche e la 23^ in Italia ad aver istituito l' Adorazione Eucaristica Perpetua locale.

02/06/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati