A Villa Baruchello per lintera giornata di scena workshop, convegni e laboratori del gusto
Porto Sant'Elpidio | Il mercato dei presidi slow food animerà da domani, sabato 3 giugno, il lungomare Faleria
Continuano anche domani, sabato 3 giugno, a Porto Sant’Elpidio gli appuntamenti dedicati alla pesca sostenibile.
Si comincia alle ore 10 negli spazi di Villa Baruchello con il workshop “Guardarsi negli occhi non basta…” diretto da Ettore Ribaldi, zoologo ed esperto mondiale do acquicoltura e pesca, e dedicato alla morfologia e al riconoscimento delle specie di pesci commestibili.
A seguire alle ore 11,30 il convegno “L’ambiente marino e la pesca sostenibile” con un parterre di relatori di grande rilievo: Silvio Greco, dirigente di ricerca dell'ICRAM di Roma e docente di Produzioni Animali presso l’Università di Scienza Gatronomiche di Pollenzo e Colorno, parlerà dello sviluppo della pesca sostenibile mentre Cinzia Scaffidi, direttore del Centro Studi di Slow Food, si soffermerà sul modello di Slow Fish. Roberto Angelucci, presidente di Città Slow e sindaco di Francavilla al Mare, illustrerà il progetto di valorizzazione della piccola pesca a Francavilla al Mare mentre Ettore Tibaldi, esperto di Zoologia metterà a confronto diverse esperienze di piccola pesca. Massimo Bernacchini, presidente della Coop. Pescatori di Orbetello racconterà l’esperienza del presidio della bottarga e della coop.di Orbetello. Le conclusioni saranno affidate a Paolo Petrini, Assessore all’Agricoltura della regione Marche. Al termine del convegno si svolgerà, infine, la premiazione degli oli vincitori del concorso “Oli da pesce”.
E ancora, gli originali laboratori del gusto, “Presidiamo il mare” (ore 17,00) e “Miseria e nobiltà” (ore 19,00). Non solo, ad animare il lungomare Faleria, dalle ore 8,00 alle 12,00 il mercato del pesce, a cura della Cooperativa piccola pesca (Coopel), mentre dalle 15,00 alle 20,00 sarà la volta del mercato dei presidi slow food. Anche domani, infine, i ristoratori di Porto Sant’Elpidio proporranno un piatto a base di pesce povero accompagnato da un vino locale.
www.amareilmare.info
Per prenotazioni
- workshop tel. 328.2868750
- laboratori del gusto tel. 340.2917519
Si comincia alle ore 10 negli spazi di Villa Baruchello con il workshop “Guardarsi negli occhi non basta…” diretto da Ettore Ribaldi, zoologo ed esperto mondiale do acquicoltura e pesca, e dedicato alla morfologia e al riconoscimento delle specie di pesci commestibili.
A seguire alle ore 11,30 il convegno “L’ambiente marino e la pesca sostenibile” con un parterre di relatori di grande rilievo: Silvio Greco, dirigente di ricerca dell'ICRAM di Roma e docente di Produzioni Animali presso l’Università di Scienza Gatronomiche di Pollenzo e Colorno, parlerà dello sviluppo della pesca sostenibile mentre Cinzia Scaffidi, direttore del Centro Studi di Slow Food, si soffermerà sul modello di Slow Fish. Roberto Angelucci, presidente di Città Slow e sindaco di Francavilla al Mare, illustrerà il progetto di valorizzazione della piccola pesca a Francavilla al Mare mentre Ettore Tibaldi, esperto di Zoologia metterà a confronto diverse esperienze di piccola pesca. Massimo Bernacchini, presidente della Coop. Pescatori di Orbetello racconterà l’esperienza del presidio della bottarga e della coop.di Orbetello. Le conclusioni saranno affidate a Paolo Petrini, Assessore all’Agricoltura della regione Marche. Al termine del convegno si svolgerà, infine, la premiazione degli oli vincitori del concorso “Oli da pesce”.
E ancora, gli originali laboratori del gusto, “Presidiamo il mare” (ore 17,00) e “Miseria e nobiltà” (ore 19,00). Non solo, ad animare il lungomare Faleria, dalle ore 8,00 alle 12,00 il mercato del pesce, a cura della Cooperativa piccola pesca (Coopel), mentre dalle 15,00 alle 20,00 sarà la volta del mercato dei presidi slow food. Anche domani, infine, i ristoratori di Porto Sant’Elpidio proporranno un piatto a base di pesce povero accompagnato da un vino locale.
www.amareilmare.info
Per prenotazioni
- workshop tel. 328.2868750
- laboratori del gusto tel. 340.2917519
|
02/06/2006
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati