Commemorato il 2 giugno
San Benedetto del Tronto | Il Sindaco Gaspari, dopo aver ricordato i valori ancora validi dello spirito del 2 giugno, ha poi detto "Avendo come punto di riferimento i fatti e lo spirito che oggi celebriamo, cercherò di essere il sindaco di tutti i cittadini"
La prima uscita ufficiale del nuovo Sindaco di San Benedetto, Giovanni Gaspari, è coincisa con la commemorazione del 60° anniversario della Fondazione della Repubblica, avvenuta questa mattina nell’Aula Consiliare del Municipio di San Benedetto. Oltre al primo cittadino sambenedettese erano presenti il Sottosegretario agli Affari Regionali ed alle Auotonomie Locali Pietro Colonnella, Sandro Donati (delegato dal Presidente Gian Mario Spacca a rappresentare la Regione Marche), l’assessore regionale Luciano Agostini, il Presidente del Consiglio Permanente delle Associazioni Combattentistiche e d’Armi Franco Ameli, il Professor Pietro Putti, Docente di Diritto Privato dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona, numerosi sindaci delle località limitrofe con i loro gonfaloni e le maggiori autorità militari, oltre a molti dei consiglieri comunali appena eletti.
Il Sindaco Gaspari, dopo aver ricordato i valori ancora validi dello spirito del 2 giugno, ha poi detto nel suo discorso: “Avendo come punto di riferimento i fatti e lo spirito che oggi celebriamo, cercherò di essere il sindaco di tutti i cittadini, che potranno contare su un quadro certo di regole, oltre che sull’impegno mio personale, della giunta e del consiglio comunale che si insedieranno da qui a giorni. Il consiglio comunale, in particolare, dovrà tradurre in pratica il confronto tra punti di vista differenti nello spirito del 2 giugno.
Esso è l’istituzione assembleare di un Comune, il luogo del confronto tra i rappresentati dei cittadini ed è lo spazio delle idee e delle decisioni che riguardano tutti, non una parte soltanto. Il ruolo del consiglio verrebbe sminuito se esso non venisse convocato a scadenze regolari e con la giusta frequenza. La città stessa non avrebbe quelle risposte ai suoi problemi che la politica è chiamata a dare. Chiediamo dunque – ha concluso Gaspari – ai consiglieri, ai partiti, alle coalizioni, di dare vita ad un confronto forte, ma leale. Il consiglio comunale dovrà studiare il futuro di San Benedetto, dovrà immaginarlo e saperlo programmare.”
La commemorazione, dopo un minuto di raccoglimento, è poi proseguita presso i monumenti ai Caduti, in quanto il previsto corteo aperto dal Corpo Bandistico “Città di San Benedetto” è stato annullato per il maltempo. Corone di fiori sono state deposte sui monumenti in ricordo di tutti i caduti.
|
02/06/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati