240 mila euro stanziati per incentivi allassunzione di lavoratori over 45, in priorità donne
| ANCONA - Il bando pubblicato oggi sul BUR: cè tempo fino al prossimo 18 agosto.
Favorire l’incontro tra imprese e lavoratori disoccupati con più di 45 anni, con priorità alle donne. Come? La Regione Marche, secondo quanto stabilito dal Programma Operativo Regionale delle Politiche attive del lavoro 2000-2006, ha scelto il percorso dell’incentivo economico alle imprese per l’assunzione di questa categoria di lavoratori e in particolare di donne lavoratrici ex LSU, sulla base di specifici criteri e modalità. Gli incentivi ammontano complessivamente a 240 mila euro che potranno consentire l’assunzione a tempo indeterminato.
Il bando di accesso ai benefici è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 62 del 19 giugno 2006 e scadrà il 18 agosto 2006.
“Con questo provvedimento, la giunta regionale – ha commentato l’assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli- ha scelto di concretizzare una politica attiva per la stabilizzazione del posto di lavoro, oltre che di evitare rischi di marginalizzazione per chi è uscito da tempo dal mercato del lavoro.
Abbiamo appurato – ha spiegato poi l’assessore - che l’incentivo all’assunzione è uno strumento capace di produrre risultati durevoli nel tempo ed efficace verso il destinatario dell’intervento, soprattutto donne di questa età, disoccupate di lunga durata. Un altro modo, quindi, di facilitare le assunzioni attraverso azioni in grado di favorire l’inclusione sociale e di dare risposte ad una categoria di lavoratori in particolare difficoltà, che prima faceva capo ai contratti LSU. All’assunzione viene associata l’attività di orientamento da parte dei Centri per l’Impiego. Una combinazione di interventi che fa registrare una probabilità di restare in impresa, oltre il periodo dell’incentivo, nell’83% dei casi. Attraverso una modalità di intervento unica e integrata abbiamo evitato anche sovrapposizioni con interventi a beneficiari analoghi, consentendo tra l’altro di poter cumulare le diverse agevolazioni da parte delle imprese per rendere più efficace il sostegno finanziario. “
In particolare, le imprese interessate dal bando (che sarà consultabile anche sul sito www.formazionelavoro.marche.it ) potranno inviare le domande al Servizio Istruzione, Formazione –Lavoro della Regione entro il 18 agosto 2006. Saranno ammesse le domande per
l’ assunzione a tempo indeterminato di un solo soggetto per impresa, cancellato dalle liste di mobilità per decorrenza dei termini e/o ex LSU. L’incentivo economico varia a seconda del sesso e dell’età del disoccupato: dai 10 mila euro per l’assunzione di donne sopra i 55 anni a 8000 euro per donne sopra i 45; sempre 8000 euro per uomini sopra i 55 anni e 6000 euro per gli uomini sopra i 45 anni.
Il bando di accesso ai benefici è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 62 del 19 giugno 2006 e scadrà il 18 agosto 2006.
“Con questo provvedimento, la giunta regionale – ha commentato l’assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli- ha scelto di concretizzare una politica attiva per la stabilizzazione del posto di lavoro, oltre che di evitare rischi di marginalizzazione per chi è uscito da tempo dal mercato del lavoro.
Abbiamo appurato – ha spiegato poi l’assessore - che l’incentivo all’assunzione è uno strumento capace di produrre risultati durevoli nel tempo ed efficace verso il destinatario dell’intervento, soprattutto donne di questa età, disoccupate di lunga durata. Un altro modo, quindi, di facilitare le assunzioni attraverso azioni in grado di favorire l’inclusione sociale e di dare risposte ad una categoria di lavoratori in particolare difficoltà, che prima faceva capo ai contratti LSU. All’assunzione viene associata l’attività di orientamento da parte dei Centri per l’Impiego. Una combinazione di interventi che fa registrare una probabilità di restare in impresa, oltre il periodo dell’incentivo, nell’83% dei casi. Attraverso una modalità di intervento unica e integrata abbiamo evitato anche sovrapposizioni con interventi a beneficiari analoghi, consentendo tra l’altro di poter cumulare le diverse agevolazioni da parte delle imprese per rendere più efficace il sostegno finanziario. “
In particolare, le imprese interessate dal bando (che sarà consultabile anche sul sito www.formazionelavoro.marche.it ) potranno inviare le domande al Servizio Istruzione, Formazione –Lavoro della Regione entro il 18 agosto 2006. Saranno ammesse le domande per
l’ assunzione a tempo indeterminato di un solo soggetto per impresa, cancellato dalle liste di mobilità per decorrenza dei termini e/o ex LSU. L’incentivo economico varia a seconda del sesso e dell’età del disoccupato: dai 10 mila euro per l’assunzione di donne sopra i 55 anni a 8000 euro per donne sopra i 45; sempre 8000 euro per uomini sopra i 55 anni e 6000 euro per gli uomini sopra i 45 anni.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati