Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festeggiamenti per il V Centenario della morte di Cristoforo Colombo

Fermo | Il Presidente Claudio Scajola del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo ha insignito con una medaglia le quindici scuole che hanno aderito al progetto didattico “In viaggio con Cristoforo Colombo”

Nel calendario dei festeggiamenti per il V Centenario della morte di Cristoforo Colombo (1506-2006) la città di Fermo ha assunto un ruolo sempre più di rilievo nazionale: il Presidente Claudio Scajola del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo ha insignito con una medaglia, coniata in occasione del centenario della morte del navigatore genovese, le quindici scuole che hanno aderito al progetto didattico “In viaggio con Cristoforo Colombo”, elaborato per l’anno scolastico 2005-2006 dalle docenti Maura Iacopini e Sandra Marcotulli dell’ Istituto Tecnico Commerciale per geometri e turismo “G. Carducci – G. Galilei”.

Si ricorda che il progetto didattico ha previsto in data 1 aprile: il convegno sul tema “1506-2006 Cristoforo Colombo: l’avventura della libertà” che si è svolto la mattina alle ore 9.30 presso il Centro Congressi S. Martino di Fermo con a latere mostra didattica sul tema ed infine alle ore 21.00 presso il Teatro dell’Aquila il recital “Con Cristoforo Colombo: “Libertà va cercando ch’è si cara”, con episodi attualizzati della vicenda biografica di Cristoforo Colombo, messi in scena da oltre 100 studenti provenienti dalle scuole aderenti al progetto. Si sottolinea come al progetto abbiano aderito non soltanto scuole di ogni ordine e grado della città e del territorio di Fermo, ma anche di altre province delle Marche come il Comune di Loreto ed infine del Lazio, come la Scuola Media di Esperia, il Liceo Scientifico “F. Saveri”, il Liceo Classico “Turriziani” e la scuola elementare di Frosinone, che hanno colto questa occasione per una visita turistica nel territorio fermano.

Il Segretario del Comitato Nazionale Avv.to Mario Falciatore ha presieduto personalmente a tutti e tre gli eventi culturali organizzati il 1 aprile 2006, esprimendo il proprio compiacimento per l’originalità del lavoro svolto ed ha ritenuto opportuno, su indirizzo del Presidente del Comitato Claudio Scajola, premiare l’impegno non comune sia dei docenti e degli studenti che dell’Amministrazione Comunale.

L’intero progetto didattico ed in particolare la mostra realizzata presso il Centro Congressi S. Martino, dal 1 al 17 aprile 2006, in cui sono stati esposti gli elaborati ed i lavori realizzati dagli studenti come ad es. riproduzioni in miniatura delle tre caravelle e di strumenti per la navigazione sono stati oggetto di particolare apprezzamento da parte del Comitato Nazionale per le Celebrazioni di Cristoforo Colombo, al punto da poter essere considerata un modello esportabile a livello nazionale a fini didattici, già a partire dal prossimo anno scolastico.

Si è conclusa lo scorso 28 maggio a Valladolid presso il Palacio de Pimentel della Diputacion di Valladolid l’edizione spagnola della mostra “Cartografia e Storia Naturale del Nuovo Mondo”, ma la programmazione degli eventi culturali del Comune di Fermo per l’autunno 2006, in occasione della Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo, si annuncia ricca e soprattutto con appuntamenti sempre più di rilievo nazionale ed internazionale. Per ora si anticipa che il Comune di Fermo prenderà parte con il prestito di pregiati esemplari a stampa e manoscritti della Biblioteca Comunale alla mostra dedicata a Cristoforo Colombo, organizzata dalla Biblioteca Civica “Berio” di Genova, istituzione che conserva la libreria personale del senatore Paolo Emilio Taviani –u no degli studiosi più insigni della figura del navigatore genovese- unitamente ad un prestigioso patrimonio cartografico. Ma questo è soltanto il primo di un ricco calendario di eventi culturali previsti per la seconda parte di questo anno…  

19/06/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati