Di Ruscio incontra la delegazione fermana dellAccademia della Cucina
Torre San Patrizio | La regina Cristina di Svezia al centro della prossima iniziativa
La Delegazione fermana dell’Accademia italiana della cucina riafferma il proprio impegno sul territorio ed incontra il sostegno dell’amministrazione per i progetti futuri. L’occasione, il 17 giugno scorso, la presentazione ufficiale del sodalizio alla presenza del sindaco di Fermo, Saturnino Di Ruscio.
Il sodalizio, costituito 50 anni fa a Milano in difesa della cucina tradizionale, è oggi Istituto di cultura e svolge un ruolo di attento monitoraggio e tutela delle tipicità locali, delle filiere produttive, del patrimonio storico e culturale della civiltà della tavola.
Un impegno importante che ha già dato vita ad una partnership con il Festival “Tipicità” e per il quale il delegato fermano, Alberto Regno, ha chiesto sostegno all’amministrazione nel comune interesse di valorizzare il territorio e le sue ricchezze culturali e gastronomiche.
Di Ruscio ha garantito piena disponibilità a sostenere il sodalizio nelle iniziative future e ad attivare collaborazioni e sinergie con questa nuova delegazione, la quinta del territorio marchigiano (una per provincia), nata ufficialmente nel 2004.
La prima iniziativa che vedrà insieme Accademia Italiana della Cucina e Comune di Fermo potrebbe essere proprio la riscoperta di alcuni “tesori” conservati nella Biblioteca comunale che riguardano la regina Cristina di Svezia ed i suoi contatti con Fermo. La presentazione ufficiale della Delegazione Fermana dell’Accademia si è svolta nella splendida Villa Montanari Rosati di Porto San Giorgio, messa a disposizione dalla gentile padrona di casa.
Il menù, ovviamente legato alla tradizione del territorio, tutto a base di pesce: pescato di paranza, ricciola, bianchetto, pescatrice, realizzati da Ideal Party con lo chef Roberto Fioravanti, ed accompagnati dagli ottimi vini dell’azienda Moncaro.
|
19/06/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati